Nella mattinata di lunedì 29 agosto, è arrivata l’ennesima mazzata sul caro-gas. Dei dieci miliardi dell’imposta sugli utili delle società energetiche, ne è stato incassato solo uno. Ora il governo sta studiando nuove manovre per ridurre le bollette in vista dell’autunno e dell’inverno.
Nel frattempo, alcune attività commerciali si stanno muovendo autonomamente per cercare di contenere i costi aumentati fino al 300%: è il caso della Pizzeria Gorizia di Napoli che ha deciso, tramite il proprietario Salvatore Grasso, di inserire nello scontrino un ‘contributo gas ed energia’ di 0,50 centesimi di €.