+

    A Montefano la fotografia torna protagonista

    Il Premio dedicato al “Fotografo delle Dive” Arturo Ghergo nel 2022 si rinnova e accoglie il suo affezionato pubblico con alcune interessanti novità

    Eventi e protagonisti internazionali per un weekend all’insegna della Fotografia d’Autore.
    Il Premio dedicato al “Fotografo delle Dive” Arturo Ghergo, nato con il progetto regionale A.m.a.m.i. del Distretto Culturale della Regione Marche, nel 2022 si rinnova e accoglie il suo affezionato pubblico con alcune interessanti novità. La prima risiede nel nome, Festival di Fotografia di Montefano, scelto per raccontare la Settima Edizione dell’iniziativa che, in costante crescita, presenta un Programma ricco di proposte e di eventi espositivi diffusi e si concentra sul tema Intimacy. Il Festival ingloba i due Premi da cui tutto ha avuto origine, per dar vita a un variegato racconto per immagini attento ed attuale.

    Pertanto il Riconoscimento alla Carriera e il Premio New Talent, che hanno visto approdare nel cuore delle Marche autori internazionali del calibro di Ferdinando Scianna, Giovanni Gastel, Piero Gemelli, Maurizio Galimberti, Toni Thorimbert, Maria Vittoria Backhaus e artisti emergenti come Federico Sorrentino, Alessandro Scattolini, Luna Simoncini, Monia Marchionni, Matteo Natalucci e Marco Gatta, mantengono la loro prestigiosa valenza individuale, riconfermandosi come cardini dell’Evento. Talk, letture portfolio, mostre, occasioni d’incontro e scambio collocano il Festival di Montefano al fianco di altre realtà storicamente centrali nel mondo della fotografia. L’Associazione Effetto Ghergo, anche in questo nuovo percorso, rinnova la sua volontà di arricchire il patrimonio culturale della città, consolidando un archivio fotografico locale. Quest’anno, la Commissione della Settima Edizione del Premio Arturo Ghergo, composta da Denis Curti, critico fotografico e Direttore Artistico del Festival e Cristina Ghergo, fotografa professionista, ha assegnato all’unanimità il Riconoscimento alla Carriera a Giuseppe Mastromatteo, mentre per il Premio New Talent 2022 dovremo attendere il pomeriggio di sabato 28 Maggio, quando sarà proclamato sul Palco del Teatro La Rondinella a Montefano.

    Ecco il programma della giornata di sabato 28 Maggio, il secondo step di INTIMACY.
    Alle 16.00 al Teatro La Rondinella presentazione di MULTIVISION – Narrazioni Trasversali – realizzato dall’Associazione Effetto Ghergo sui luoghi del Sisma del 2016, nella sua qualità di Partner del Progetto LO.GUS.TI.
    Alle 17.00 – alle Ex Scuole Elementari – l’inaugurazione della Mostra “NOT INCLUDED” della Scuola Raffles Milano, a cura di Denis Curti e, in conclusione, alle 18.00, la Presentazione dei Lavori dei Partecipanti al Premio “New Talent 2022” e la Proclamazione del vincitore.
    Chiuderà la giornata il Concerto Paolo Principi Trio, sempre in Teatro alle ore 21.30.

    SITO WEB

    Alessandro Curti
    Nato a Milano nel 1991, giornalista appassionato di arte contemporanea e di fotografia in tutte le sue espressioni. Socio di STILL Fotografia, con sede a Milano in via Zamenhof 11. Docente in Storia della Fotografia all’interno del corso di Fashion Design allo IED di Milano. Gia collaboratore e redattore per le riviste mensili IL FOTOGRAFO e N Photography (Sprea Editori) dal 2015 al 2019 e per Rolling Stone Italia, Lampoon e The Pitch.

    Ultimi Articoli

    Events

    Ti potrebbe interesare anche: