+

    A Venezia arriva la grande fotografia di Inge Morath

    A Palazzo Grimani 200 immagini della fotografa austriaca, prima fotogiornalista donna dell'agenzia Magnum, raccontano il suo reportage dedicato alla laguna

    Il Museo di Palazzo Grimani di Venezia celebra la figura della fotografa Inge Morath (Graz 1923 – New York 2002) con una sezione inedita per l’Italia dedicata alla città lagunare dove la sua carriera ebbe avvio. È stato l’amore a condurre nel novembre del 1951 Inge Morath e Lionel Burch, neo sposi, a Venezia. E sono stati il maltempo in Laguna e Robert Capa, a far diventare lei, che con la fotografia non aveva dimestichezza diretta ma che collaborava già con la celebre agenzia fotografica parigina, la prima donna fotografa dell’Agenzia Magnum Photos.

    Inge Morath, Autoritratto, Gerusalemme, 1958 ©Fotohof archiv : Inge Morath : Magnum Photos

    La mostra, che dal 18 gennaio al 4 giugno 2023 si ammirerà al Museo di Palazzo Grimani, focalizza la Venezia di Inge Morath, attraverso il celebre reportage che la fotografa austriaca realizzò in Laguna, quando l’Agenzia Magnum la inviò in città per conto de L’Oeil, rivista d’arte che aveva scelto di corredare con scorci veneziani un reportage della mitica Mary McCarthy. Inge Morath Fotografare da Venezia in poi è curata da Kurt Kaidl e Brigitte Blüml, con Valeria Finocchi.

    Inge Morath, Audrey Hepburn, Durango, Messico, 1958 ©Fotohof archiv : Inge Morath : Magnum Photos

    La mostra nel suo complesso raccoglie circa 200 fotografie che hanno un focus specifico e inedito su Venezia anche con il supporto di documentazione inedita. Molte di queste fotografie veneziane, circa un’ottantina, non sono mai state esposte prima in Italia.

    Inge Morath, Venezia, 1955 ©Fotohof archiv : Inge Morath : Magnum Photos

    A corredo una selezione dei suoi principali reportage fotografici dedicati alla Spagna, Iran, Francia, Inghilterra-Irlanda, Stati Uniti d’America, Cina e Russia, oltre che la sezione dedicata ai ritratti, sezione molto importante nella sua ultima parte di carriera.
    Un progetto che cade in concomitanza dei cento anni della nascita di Inge Morath (Graz 1923).

    SITO WEB

    Alessandro Curti
    Nato a Milano nel 1991, giornalista appassionato di arte contemporanea e di fotografia in tutte le sue espressioni. Socio di STILL Fotografia, con sede a Milano in via Zamenhof 11. Docente in Storia della Fotografia all’interno del corso di Fashion Design allo IED di Milano. Gia collaboratore e redattore per le riviste mensili IL FOTOGRAFO e N Photography (Sprea Editori) dal 2015 al 2019 e per Rolling Stone Italia, Lampoon e The Pitch.

    Ultimi Articoli

    Events

    Ti potrebbe interesare anche: