+

    Annunciati i vincitori di ISPA Awards

    Ad aggiudicarsi il premio Italian Sustainability Photo Award, dedicato alla sostenibilità, innovazione, benessere accessibile, salvaguardia dell’ambiente e biodiversità sono Tomaso Clavarino, Valeria Scrilatti e Elisabetta Zavoli

    ISPA – Italian Sustainability Photo Award è il primo concorso fotografico internazionale che chiede alla fotografia di raccontare la sostenibilità secondo i tre temi sintetizzati nell’acronimo ESG: ambiente, società e governance. Ideato da Parallelozero – agenzia fotogiornalistica specializzata nella produzione di contenuti visuali per il mondo dell’editoria e del corporate – tre anni fa in collaborazione con PIMCO in qualità di mainsponsor.

    © Valeria Scarlatti, vincitrice foto singola 2022

    Quest’edizione del premio, gratuito – e aperto a tutti i fotografi senza limiti di età o nazionalità – ha visto in questi tre anni la partecipazione di ben 1183 fotografi di 52 nazionalità diverse, con oltre 8477 fotografiearrivate, facendo registrare un incremento medio del 120%. I vincitori di questa terza edizione sostenuta da PIMCO sono: Valeria Scrilatti (miglior foto singola, premiata con 1500 euro), Elisabetta Zavoli (miglior storia fotografica, premiata con 3000 euro) e Tomaso Clavarino (grant da 10.000 euro per lo sviluppo di un progetto fotografico) si sono aggiudicati le tre categorie principali del concorso. Menzioni speciali per Paola Lai ed Elisabetta Zavoli.

    © Elisabetta Zavoli, vincitrice storia fotografica 2022 su incarico di Getty

    Sono inoltre stati assegnati il ruolo di Ambassador Lowepro alla fotografa Paola Lai, per il suo lavoro Mar Mediterraneo: L’odissea delle tartarughe marine, un progetto che ha seguito i biologi marini che lavorano in Sardegna al CReS – Centro di Recupero del Sinis. Nikon, altro partner insieme a Lowepro, ha assegnato il premio speciale Nikon – Capture Tomorrow alla storia fotografica di Elisabetta Zavoli, Crime School: progetto sul tema del recupero sociale nel contesto carcerario, che secondo la giuria si coniuga pienamente con il concetto di “catturare il domani”.

    © Tommaso Clavarino, vincitore Grant 2002

    I progetti sono stati selezionati da una giuria internazionale composta da Alessia Glaviano (Head of Global PhotoVogue e direttrice di PhotoVogue Festival), Antonio Carloni (Fondatore di Cortona On The Move e vicedirettore delle Gallerie d’Italia a Torino), Lucy Conticello (direttrice della fotografia di M, magazine di Le Monde) e Mads Nissen (fotografo vincitore World Press Photo e staff photographer di Politiken, principale quotidiano danese), e presieduta dalla giornalista e conduttrice televisiva Tiziana Ferrario.

    SITO WEB ISPA

    Ultimi Articoli

    Events

    Ti potrebbe interesare anche: