+

    Interviste

    Uomini e grattacieli: i ritratti di Rossano Ronci

    Dall'omaggio all'architettura milanese al futuro viaggio con Stewart Copeland, il fotografo riminese racconta la storia della sua carriera

    «La fotografia deve dare voce a qualcosa che trova difficoltà ad averla»

    Lo dice Gian Paolo Barbieri, uno dei più grandi fotografi di moda della storia, con le sue immagini ha saputo leggere e anticipare i grandi cambiamenti della società dagli anni Settanta in avanti. Lo abbiamo intervistato

    Giorgio Galimberti, el Señor de los Milagros

    La fotografia metafisica di Giorgio Galimberti entra nella tradizione religiosa peruviana e racconta la processione dedicata alla sacra Imagen del Cristo Crocifisso

    Cicci, il mostro di Scandicci. Iconografia di un serial killer

    Simone D’Angelo in 'Night never ends in me' ricolloca gli eventi legati alle vicende del Mostro di Firenze in uno spazio limbico di suggestioni, ispirandosi liberamente agli eventi

    «La fotografia è un mezzo per entrare a contatto con la mia parte interiore»

    Lo dice Anna Di Prospero, fotografa nata a Roma nel 1987 che indaga la sfera dell'intimità e il rapporto tra uomo e spazio attraverso l'autoritratto. L'abbiamo intervistata

    Marco Craig: il fotografo che trasforma cimeli sportivi in opere d’arte

    Dagli inizi allo studio Ballo&Ballo fino alla maratona di New York, passando per il progetto 'Witness 1:1', la storia di un artista che sa conciliare creatività e rigore

    «Mi auguro che l’espressione artistica possa sempre indicarci la via maestra»

    Lo dice Fabio Castelli, fondatore e direttore del MIA Photo Fair, fiera internazionale dedicata alla fotografia che sta per aprire la sua undicesima edizione. Lo abbiamo intervistato

    «L’immagine e la materia possono creare un nuovo livello di esperienzialità artistica»

    Lo dice Jacopo di Cera, che da anni porta avanti una ricerca che coniuga fotografia e matericità. Dal 28 aprile al primo maggio le sue immagini saranno esposte al MIA Fair di Milano. Lo abbiamo intervistato

    Barbara Probst in mostra a Milano: la simultaneità incontra l’intimità

    Dal 23 marzo al 22 maggio 2022 la Triennale di Milano presenta il percorso espositivo Barbara Probst. Poesia e verità. Silvia Carapellese l'ha intervistata per noi

    Latest articles

    spot_imgspot_img