+

    Il dramma dei profughi

    Nella foto della settimana di Black Camera, un gruppo di profughi in fuga. Dallo scoppio della guerra si stima che abbiano già lasciato l'Ucraina centinaia di migliaia di persone

    Il conflitto tra Russia e Ucraina non sembra trovare una soluzione e gli scontri armati degli ultimi giorni si stanno distinguendo per la loro terribile violenza. L’esercito russo ha cominciato a fare un uso massiccio di artiglieria e forze d’aviazione, distruggendo numerosi edifici – molti dei quali civili – nei principali centri abitati ucraini come Kharkiv, Mariupol e la capitake Kyiv.

    Chi sta pagando il prezzo più alto di questa guerra sono i cittadini ucraini, che stanno cercando disperatamente di lasciare il paese per evitare di finire sotto al fuoco russo. Le operazioni di evacuazione sono molto complesse, soprattutto a Mariupol, una città molto importante affacciata sul mar d’Azov. I profughi fuggiti dall’Ucraina sono già centinaia di migliaia e si stima che in Italia ne siano arrivati circa 12 mila, ma il numero è destinato inevitabilmente a crescere.

    Alessandro Curti
    Nato a Milano nel 1991, giornalista appassionato di arte contemporanea e di fotografia in tutte le sue espressioni. Socio di STILL Fotografia, con sede a Milano in via Zamenhof 11. Docente in Storia della Fotografia all’interno del corso di Fashion Design allo IED di Milano. Gia collaboratore e redattore per le riviste mensili IL FOTOGRAFO e N Photography (Sprea Editori) dal 2015 al 2019 e per Rolling Stone Italia, Lampoon e The Pitch.

    Ultimi Articoli

    Events

    Ti potrebbe interesare anche: