Collezionare è una parola che, nel profondo, significa conservare, dallo scorrere del tempo, oggetti che per noi hanno un valore particolare. Configurandosi come un atto estremamente personale, ogni collezione è un piccolo universo governato da leggi proprie. In ambito artistico una collezione, nella sua dualità pubblica e privata, sostiene l’attività degli artisti accrescendo il patrimonio artistico.

La città di Bologna, nelle sale di Palazzo Albergati dall’8 aprile al 4 settembre 2022, ospita per la prima volta nel nostro paese l’incredibile Collezione Julián Castilla attraverso la mostra Photos! I capolavori della Collezione Julian Castilla: Cartier-Bresson, Doisneau, Capa, Man Ray e i più grandi fotografi del ‘900.

La collezione Castilla, appartenente al noto collezionista spagnolo Julián Castilla, abbracciando oltre un secolo di storia della forografia, con nomi del calibro di Alfred Stieglizt, Man Ray, Henri Cartier-Bresson, Vivian Meier, Robert Capa, André Kertèsz, Alberto Korda e Robert Doisneau, e fotografi spagnoli come Carlos Saura, Ramón Masats, Oriol Maspons, Isabel Muñoz, Cristina García Rodero o Chema Madoz e molti altri, è considerata una tra le collezioni private più importanti d’Europa. L’esposizione bolognese, grazie alle oltre 70 opere di grandi maestri della fotografia, ci porta al cuore e alla pancia della fotografia.

La mostra curata da Cristina Carrillo de Albornoz, è stata realizzata grazie al patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna, in cooperazione con il Museo d’Arte Contemporanea di Villanueva de Los Infantes.