Il festival di fotografia a Capri sta per tornare: il 27 agosto alle ore 19 è prevista, alla Certosa, l’inaugurazione della mostra Visione Mediterranea, che durerà fino al 30 settembre 2022.

Il Festival di Fotografia, promosso dalla Fondazione Capri e a cura di Denis Curti, ha lanciato una open call a tutti i fotografi, con l’obiettivo di raccontare Capri attraverso una raccolta poliedrica di scatti e progetti significativi, seguendo due differenti modalità di partecipazione. Queste le due sezioni in cui si è declinata la open call: una di tipo tematico e una che prevedere la submission di un progetto specifico. Traducendo visivamente la quintessenza dell’isola di Capri e indagandone le suggestioni più rappresentative, per la prima tipologia di open call sono stati individuati cinque temi di riferimento: Vertigine; Ritratti Mediterranei; Paesaggio; Siti Storici; Architetture. Per ogni tematica sono stati premiati tre scatti, per un totale di quindici selezionati.

La seconda tipologia di open call, quella che prevede la submission di un portfolio, ha visto come vincitori Simone Malgrati, Claudia Vanacore e Davide Esposito. Come ogni anno le opere in mostra si aggiungeranno alla già vasta e prestigiosa collezione d’archivio della Fondazione Capri. «La fotografia» – dice il direttore artistico del Festival Denis Curti – «è, prima di tutto, un investimento dell’umanità sul proprio modo di vedere il mondo e di interagire con esso. Sono davvero curioso di capire come potrà essere rappresentato uno dei luoghi più belli e più “fotografati” del mondo». «La Fondazione Capri» – aggiunge il presidente Gianfranco Morgano – «dopo aver dedicato 10 anni alla committenza della fotografia d’arte, ha scelto di sostenere i talenti dando loro la possibilità di mettere in mostra il proprio personale modo di vedere Capri, senza perdere il riferimento con chi, prima di loro, si è cimentato a raccontare l’isola con cifra artistica».