+

    L’incognita delle elezioni francesi

    Nella foto della settimana di Black Camera, i due candidati più voltati al primo turno delle elezioni in Francia. Emmanuel Macron è davanti, ma al ballottaggio del 24 aprile ci si aspetta una battaglia serrata con la candidata di estrema destra Marine Le Pen

    In Francia si sta giocando una partita politica molto importante per il futuro dell’Europa e in generale per gli equilibri mondiali. La popolazione è stata chiamata al voto nella giornata di domenica 10 aprile e i risultati hanno disegnato uno scenario di grande incertezza, come ampiamente pronosticato da politologi e sondaggi.

    Il presidente uscente Emmanuel Macron, con il 28,4% dei voti, è davanti a Marine Le Pen, che con il suo 23,4% insegue lo sfidante. Tutto si deciderà al ballottaggio del 24 aprile, con Marcon che potrà contare sul sostegno di buona parte della sinistra (anche se Mélenchon, il terzo candidato più votato, non ha espresso sostegno esplicito per il presidente) e della destra moderata. A sostenere la Le Pen c’è invece Éric Zemmour, che ha raccolto il 7% delle preferenze. Tra due settimane il verdetto finale.

    Alessandro Curti
    Nato a Milano nel 1991, giornalista appassionato di arte contemporanea e di fotografia in tutte le sue espressioni. Socio di STILL Fotografia, con sede a Milano in via Zamenhof 11. Docente in Storia della Fotografia all’interno del corso di Fashion Design allo IED di Milano. Gia collaboratore e redattore per le riviste mensili IL FOTOGRAFO e N Photography (Sprea Editori) dal 2015 al 2019 e per Rolling Stone Italia, Lampoon e The Pitch.

    Ultimi Articoli

    Events

    Ti potrebbe interesare anche: