In Francia si sta giocando una partita politica molto importante per il futuro dell’Europa e in generale per gli equilibri mondiali. La popolazione è stata chiamata al voto nella giornata di domenica 10 aprile e i risultati hanno disegnato uno scenario di grande incertezza, come ampiamente pronosticato da politologi e sondaggi.
Il presidente uscente Emmanuel Macron, con il 28,4% dei voti, è davanti a Marine Le Pen, che con il suo 23,4% insegue lo sfidante. Tutto si deciderà al ballottaggio del 24 aprile, con Marcon che potrà contare sul sostegno di buona parte della sinistra (anche se Mélenchon, il terzo candidato più votato, non ha espresso sostegno esplicito per il presidente) e della destra moderata. A sostenere la Le Pen c’è invece Éric Zemmour, che ha raccolto il 7% delle preferenze. Tra due settimane il verdetto finale.