
Le fette biscottate sono uno dei cibi più tradizionali presenti nelle colazioni italiane, spesso consumate quando si deve seguire una dieta ipocalorica volta alla perdita di peso. Soprattutto se si tratta di fette biscottate integrali, il loro profilo nutrizionale e il loro apporto calorico permettono di iniziare la giornata con un pasto equilibrato.
Valori nutrizionali delle fette biscottate
Le fette biscottate sono prodotti da forno realizzati mediante un processo di doppia cottura del pane per conferire la caratteristica croccantezza e una più lunga conservabilità. Secondo il profilo nutrizionale, una fetta biscottata standard apporta circa 40 calorie che provengono dai carboidrati complessi e una esigua presenza di proteine e grassi.

Tuttavia, i valori nutrizionali variano molto in base al tipo di farina utilizzato per realizzare le fette biscottate. Quelle integrali ad esempio sono considerate più salutari perché offrono un profilo nutrizionale più completo e leggero grazie alla maggior presenza di fibre che sono molto utili per la salute e il benessere del corpo.
Infatti, le fibre dei prodotti integrali contribuiscono a migliorare la funzionalità intestinale e digerente e favoriscono una maggiore percezione del senso di sazietà. Inoltre, l’indice glicemico delle fette biscottate integrali è più basso, il che implica un rilascio più lento del glucosio nel sangue, evitando i picchi glicemici e migliorando la risposta dell’insulina.
Fette biscottate e la perdita di peso
La sensazione di sazietà è un elemento determinante nel processo di perdita del peso corporeo perché influisce direttamente sulle quantità di cibo consumate. Le fette biscottate integrali contribuiscono a prolungare il senso di sazietà, riducendo la necessità di fare spuntini durante la giornata e di mangiare eccessivamente durante il pasto successivo.

Infatti, le fibre solubili contenute formano una specie di gel nel tratto digestivo e intestinale che rallenta lo svuotamento dello stomaco e prolunga la sensazione di pienezza. Inoltre, abbinare le fette biscottate integrali con proteine e grassi buoni può ulteriormente aumentare la sazietà. Ad esempio, possiamo abbinare le fette biscottate integrali con yogurt greco.
Iniziare la giornata con un pasto equilibrato permette anche di evitare i picchi glicemici e di mantenere stabili i livelli di energia durante tutta la giornata. Per la perdita di peso, le fette biscottate integrali devono essere integrate in un’alimentazione sana, equilibrata e variegata che alterni le fonti dei diversi nutrienti.
Come consumare le fette biscottate
Per integrare in modo efficace le fette biscottate integrali in una dieta volta alla perdita di peso è consigliabile comunque di consumarle con moderazione e di abbinarle sempre cibi nutrienti e dall’ottimo profilo nutrizionale. Ad esempio, una colazione con due fette biscottate integrali assieme a un velo di ricotta magra e una porzione di frutta.

Una colazione di questo genere offre la giusta combinazione tra proteine, carboidrati e fibre e permette di iniziare bene la giornata con il giusto livello di energia e senso di sazietà. Ma è altresì importante fare attenzione alla qualità delle fette biscottate che scegliamo di acquistare. Occorre prediligere quelle che mostrino una lista degli ingredienti semplice.
E’ molto importante controllare le etichette del prodotto e prediligere quelle fette biscottate che risultano prive di additivi e di zuccheri aggiunti. Poi è sempre meglio preferire la versione integrale perché, come abbiamo visto, le fette biscottate integrali hanno un maggiore contenuto di fibre e di altri micro e macro nutrienti.
Per concludere
In conclusione, le fette biscottate possono essere un cibo davvero utile all’interno di una dieta ipocalorica per la perdita di peso senza soffrire la fame. Ma per questo scopo, è preferibile privilegiare le fette biscottate integrali poiché il loro maggiore contenuto di fibre favorire il senso di sazietà più a lungo.

Questo aspetto è molto importante se si vuole limitare il ricorso a spuntini di metà mattina o di arrivare troppo affamati al pasto successivo. Il senso di sazietà e di pienezza è fondamentale per controllare e limitare le quantità di cibo che consumiamo nel corso della giornata e questo effetto può essere efficacemente ottenuto con le fibre.
Inoltre, sempre grazie al contenuto di fibre e altri micro nutrienti delle fette biscottate integrali, è possibile evitare i picchi glicemici nel sangue a cui seguono cali di energia e la necessità di fare uno spuntino. Le fette biscottate integrali, però, devono essere inserite in una dieta equilibrata e sana e in uno stile di vita attivo.