4 idee originali per valorizzare la lingua di suocera nel tuo giardino domestico

Lingua di suocera, o sanseveria, è una pianta succulenta, perenne e sempreverde. Ornamentale, e quindi adatta alla coltivazione in appartamento. E’ originaria della regioni tropicali. Quello che la rende unica è la capacità di adattamento ai climi aridi, che le permette di crescere anche in condizioni di siccità. E’ molto resistente, senza dubbio.

Sanseveria: le specie più note

Sanseveria Laurenti: è conosciuta per il suo aspetto particolare, e per il suo aspetto distintivo. Ha delle foglie alte a rigide, con una colorazione verde scuro. I margini sono gialli, e creano un effetto davvero molto elegante e anche accattivante. E’ una pianta resistente, che va bene per gli spazi interni.

Immagine selezionata

Sanseveria Twister: è nota per le sue foglie intrecciate e cilindriche. Queste foglie, invece di crescere verso l’alto, si intrecciano e danno un effetto visivo davvero dinamico. Tra le altre cose, questa forma le rende un vero oggetto di design, in grado di dare originalità ad ogni ambiente. A prescindere dalla sua grandezza.

Sanseveria Zelanyca: anche questa è originaria delle regioni tropicali. Ha le foglie larghe, che riescono a raggiungere i due metri di altezza. Hanno un colore grigio e verde, con anche delle striature chiare e scure, che danno alla pianta un aspetto elegante, e al tempo stesso decorativo. Adatte anche a spazi che sono ampi.

Dove è meglio posizionarla

E’ una pianta molto versatile, che si può mettere in ogni punto della casa. Si adatta anche bene a stanze che sono poco illuminate. Per esempio: bagno o corridoio. Ma se la si posiziona, dove ci sta particolare luce, cresce in modo migliore, e da alla casa quel tocco perfetto, che serve.

Immagine selezionata

Il consiglio, è quella di collocarla dove ci sta tanta luce, ma al riparo dai raggi diretti del sole. Infatti, la sanseveria è una pianta che ama il sole ma in modo moderato. E’ una pianta che si adatta bene, quasi camaleontica, perfetta per sostituire anche le piante grasse. Che da sempre hanno una resistenza migliore.

Per quello che concerne le temperature, invece, la pianta si trova bene a stare tra gli 8 e i 10 gradi. Ma può anche tollerare delle temperature più basse. La cosa importante, è che è tenuta in luoghi che sono asciutti, e al riparo. Poi la fioritura, avviene quando la temperatura è tra i 20 e i 24 gradi.

Come si cura la sanseveria

La sanseveria ha delle foglie carnose, e infatti resiste anche per molto tempo senza acqua. La si deve annaffiare, solo quando il terreno è asciutto. Per esempio, nel periodo invernale si annaffia poco, meglio se solo una volta al mese, regolandosi con la temperatura esterna. E poi, quando si annaffia dentro casa,

Immagine selezionata

il consiglio è quello di evitare di nebulizzare l’acqua o di usare degli spray, per via del fatto che si possono formare dei ristagni nelle intercapedini. I ristagni sono da evitare, perchè alla lunga, portano al marciume delle radici, e quindi alla morte della pianta stessa. Per cui, massima attenzione.

Per quello che concerne il rinvaso, è bene sapere che questa pianta ha una crescita lenta, per cui va rinvasata con cura. Lo si può fare anche ogni due anni, quando le radici cominciano a riempire il vaso. Ancora meglio, se si procede tra i mesi di Marzo e di Aprile.

Sanseveria: curiosità

La sanseveria viene chiamata Lingua di suocera, per via della sua forma allungata e appuntita delle foglie. In pratica, ricordano una lingue appuntita. Ma anche se spesso viene usata con ironia, questa pianta è molto apprezzata, non solo per la sua resistenza, ma anche per le sue proprietà di protezione e di energia.

Immagine selezionata

Le sue foglie, sono spesso associate a dei simbolo di forza, protezione e determinazione. Sembrano quasi essere in grado, di formare una sorta di scudo, in grado di bloccare quelle che sono le energie negative. I contadini, pensavano, che la sanseveria, fosse in grado di bloccare le energie negative. E anche quelle dannose.

Ad ogni modo, a prescindere da questo, una cosa è certa, la sanseveria è da tempo diventata una scelta popolare per gli ambienti domestici. Si usa metterla, in cucina, camera da pranzo e anche negli uffici. E’ perfetta, perchè con il minimo sforzo, si ottengono dei risultati davvero perfetti, e ottimali. Che danno grandi soddisfazioni.

Lascia un commento