Ratti in cortile: scopri cosa li attrae e come allontanarli

Non è certo banale il problema di avere topi in giardino, una questione che a volte non è semplice da risolvere, dato che spesso manca un metodo preciso e non si ha la certezza di una soluzione definitiva.

Questi roditori possono danneggiare le strutture e trasmettere malattie pericolose a persone e animali domestici, un aspetto non trascurabile, soprattutto se si avvicinano all’interno dell’abitazione, per comprendere appieno la situazione.

Pertanto, è fondamentale trovare una soluzione efficace e risolutiva sotto ogni aspetto. Analizziamo nel dettaglio cosa fare e da dove iniziare per ottenere una risposta adeguata.

Che cosa li attrae

È facile individuare la presenza di topi nei pressi della casa o del giardino grazie a segni come escrementi, morsi su fili o guarnizioni, materiale strappato o danni alle pareti.

Inoltre, questi animali si nutrono volentieri di carciofi, finocchi e cardi, che si trovano spesso alla base degli alberi, e di legumi come fave, piselli e altri simili. Tutti elementi facilmente reperibili.

In sintesi, gli escrementi sono un segnale inequivocabile della loro presenza nei luoghi in cui si nutrono. Anche se a volte possono essere confusi con altro, sono un indizio da non sottovalutare.

Come tenerli lontani

Eliminare le fonti di cibo e acqua: questa è la prima cosa da fare, poiché è ciò che li attrae. Gli alimenti devono essere conservati in contenitori ermetici per evitare problemi e gli spazi devono essere puliti regolarmente.

Cibo per animali e pellami: lo stesso vale per il cibo degli animali. I roditori possono nutrirsi anche di questo e, in casi estremi, anche di pellame se non trovano altro. Prestare attenzione anche a questo aspetto.

Sigillare le entrate: i topi possono entrare in casa anche attraverso piccoli spazi. Si consiglia di sigillare ogni possibile entrata, come finestre, muri, tubi idraulici aperti, cercando di impedirne l’accesso.

E poi ancora

Usare trappole: un metodo comune ed efficace è l’utilizzo di trappole per catturarli. Esistono diverse tipologie di trappole tra cui scegliere, tutte potenzialmente utili.

Un aspetto negativo è che queste trappole possono catturare anche altri animali, il che non è auspicabile, soprattutto se la trappola causa una morte lenta e dolorosa al topo.

Esistono vari sistemi come la colla o il veleno, ma la trappola a molla è la più classica. Tuttavia, deve essere posizionata in modo sicuro, soprattutto in presenza di bambini piccoli che potrebbero giocarci.

Per concludere

In conclusione, è importante tenere i topi lontani dalle case e dai giardini, trovando un modo efficace per farlo senza temere che ritornino, partendo da lì per avere la certezza di aver risolto il problema.

È certo che possono causare problemi di salute a persone e animali domestici, quindi è una questione da non sottovalutare e per cui trovare una soluzione adeguata, senza alcun dubbio.

Lascia un commento