Sei sicuro di coltivare le orchidee nel modo migliore?

In molti amano tenere in casa delle piante che, non solo donano un tocco di verde e di colore, ma rendono anche molto elegante qualsiasi ambiente. Fra queste ci sono sicuramente le orchidee: donano colore, profumo e gioia a chiunque le guardi e sono anche molto gradevoli da regalare a chi si ama.

Cosa significano le orchidee

Le orchidee sono dei fiori molto belli non solo da tenere in casa ma anche da regalare a chi si ama, anche perchĂ© hanno un significato molto profondo nel linguaggio dei fiori. Simboleggiano infatti l’amore e il desiderio quindi sono il dono perfetto da fare alla persona amata. In base al colore poi hanno significati piĂą specifici.

Immagine selezionata

Quella rossa indica amore e passione ardente, ideale da regalare a San Valentino; quella bianca, invece, amore pulito ed è il regalo perfetto da fare ad un nonno o una nonna; l’orchidea rosa è molto bella e indicano affetto e stima, quindi è il regalo perfetto da fare ad un amico per fargli un complimento.

Le orchidee blu indicano amore sperato e impossibile, quindi si possono regalare ad esempio quando ci si vuole dichiarare. Le gialle, invece, simboleggiano gioia e buon umore, mentre le viola indicano amore discreto. Insomma, a seconda del colore, le orchidee simboleggeranno un sentimento o un’emozione che si vuole far conoscere all’altra persona.

Come coltivare le orchidee nel modo migliore

Le orchidee sono dei fiori bellissimi ma, affinchĂ© la pianta cresca rigogliosa e sana, è necessario seguire determinate accortezze. In linea di massima questa è una pianta tropicale, quindi riesce a tollerare anche climi umidi e caldi. Infatti puĂ  resistere anche a 35°C purchĂ© tenuta all’ombra, con opportuna ventilazione e umiditĂ .

Immagine selezionata

La temperatura ideale per le orchidee dovrebbe essere comunque fra i 17 e i 24°C. Evitare invece il freddo e le temperature basse che possono rovinare foglie e fiori. Così, anche le correnti d’aria possono essere problematiche. Insomma le orchidee non amano troppo i bruschi cambiamenti di temperatura.

Per questo, si dovrebbe evitare la pratica di spostare la pianta da un posto all’altro proprio per scongiurare il rischio che si rovini con gli sbalzi climatici e le correnti d’aria. A parte queste accortezze, ci sono altre che riguardano la giusta posizione in cui si deve mettere e l’irrigazione.

Altri consigli per coltivare bene le orchidee

Le orchidee dunque devono stare in un posto luminoso, lontano dalle correnti d’aria. In estate sopportano le alte temperature ma il vaso andrebbe messo all’ombra. A casa si possono tenere in una zona esposta a sud est e dove ci sia abbastanza luce, per garantire una fioritura abbondante.

Immagine selezionata

Oltre a questo aspetto, bisogna annaffiare la pianta nei momenti opportuni: quando il terreno è asciutto, irrigarla, evitando l’eccesso di acqua che può creare ristagni pericolosi che possono far marcire le radici. In inverno, quando fa freddo, ridurre la frequenza delle irrigazioni ed evitare di tenere la pianta vicino ai caloriferi.

Anche la scelta dell’acqua per annaffiare le orchidee non dovrebbe essere casuale: quella del rubinetto può essere troppo ricca di calcare e di minerali quindi preferire quella demineralizzata come può essere quella della pioggia oppure quella del deumidificatore (così, invece che buttarla via, si potrĂ  anche riusarla senza sprecare risorse e risparmiando).

Conclusione

Le orchidee sono dei fiori molto belli da tenere in casa, meglio se vicino ad una finestra così da avere la giusta quantitĂ  di luce per crescere. Anche l’acqua è fondamentale per far fiorire questa bellissima pianta che, come visto, ha anche un significato molto profondo ed è perfetta da regalare.

Immagine selezionata

In base al colore delle orchidee, avrĂ  un significato diverso ma sempre molto bello. Quindi, quando si è indecisi su quale pianta regalare a chi si ama, le orchidee possono essere sempre la soluzione migliore. Come visto è anche semplice da curare, perchĂ© bisogna esporla semplicemente a sud est, dove c’è il sole.

Annaffiarla quando il terreno diventa asciutto, evitando l’eccesso di acqua che può creare ristagni di acqua pericolosi e quindi far marcire le radici. Inoltre si dovrebbe evitare di spostarla tanto spesso perchĂ© non ama i cambiamenti drastici di temperatura e le correnti d’aria che possono danneggiarla in maniera irrimediabile.

Lascia un commento