Conosci davvero te stesso? Rispondi a questo test di personalità e scopri chi sei davvero

Ti sei mai chiesto se la tua conoscenza di te stesso sia conforme a quello che realmente sei? Sembra una domanda filosofica, di quelle particolarmente intricate da non trovare una soluzione immediata; ma non è facile davvero conoscersi bene e in ogni minimo dettaglio. Ma possiamo trovare oggi un modo per risolvere questo aspetto così complicato.

Come capiamo ciò che siamo?

Quello che siamo, oggi lo sappiamo tramite la scienza, è costituito per una parte da fattori che nascono con noi, e che spesso ereditiamo geneticamente. Spesso coincide al 40-60% dei tratti, ma la genetica ovviamente non spiega il motivo per cui possiamo avere dei tratti simili ai nostri avi, ma allo stesso tempo siamo molto diversi.

Immagine selezionata

A influire sicuramente c’è l’ambiente che frequentiamo e le esperienze che maturiamo nel tempo: del resto, infatti, se ci pensi bene, la nostra personalità può essere considerata come una palestra in costante trasformazione, all’interno della quale poter esprimere in tutto e per tutto la nostra personalità e il nostro modo di essere, ovviamente.

Ma la nostra personalità si evolve, e cambia al cambiare della nostra età, perché si prende coscienza e consapevolezza; perché acquisiamo esperienza con le cose buone e brutte che ci capitano; perché con il tempo diventiamo spesso più stabili ed empatici nei confronti degli altri, e miglioriamo, o peggioriamo, a seconda dei casi.

Per conoscere noi stessi, ecco cosa devi sapere

Il nostro intento è imparare a conoscersi meglio. Questo è un valore aggiunto perché ci permette di capire anche come gestirci in determinate situazioni, senza andare incontro sempre e solo alle esigenze degli altri. Allora capiamo come reagiamo in determinate situazioni in base al nostro modo di essere e di vivere ogni giorno.

Immagine selezionata

Intanto cosa decidi di fare quando hai bisogno di ricaricare le energie. Molti hanno l’abitudine di ritagliarsi del tempo da soli, stando in silenzio; altri invece riflettono; mentre per tanti altri può tornare utile parlare con qualcuno di fidato e confrontarsi al fine di trovare la strada giusta per se stessi.

Ma c’è anche da considerare l’aspetto legato alle decisioni da prendere. Alcuni hanno la tendenza di affidarsi a fatti concreti, perché la materialità è più efficace; ma sicuramente per altri può tornare utile essere riflessivi e provare anche a darsi del tempo prima di decidere cosa fare e come muoversi.

E se avessi un super-potere? Come reagiresti?

Questo è quello che spesso ci chiediamo: che supereroe vorremmo davvero essere per risolvere i nostri problemi e anche quelli degli altri? C’è da considerare che ognuno di noi ha un modo di vivere molto differente, e in quanto diversi siamo più propensi a indirizzare le nostre attenzioni verso quello che consideriamo più utile e necessario.

Immagine selezionata

Ad esempio, se volessimo cambiare l’aspetto di alcune cose che ci circondano, sicuramente opteremmo per la super-forza, mentre ben altra cosa sarebbe se volessimo invece essere in grado di capire gli altri in profondità, puntando l’attenzione sulla lettura della mente e dell’anima, potendo anche, perché no?, viaggiare nel tempo.

Ma anche essere in grado di spegnere il fuoco, anche in senso metaforico potrebbe tornarci utile. Insomma, ogni super-potere ha un suo perché ed è fondamentale per determinare anche il tuo modo di vivere e di essere, quel senso profondo che ti fa vivere in un determinato modo piuttosto che in un altro.

Non tutti siamo uguali

Si dice spesso che il mondo è bello perché vario, ed è chiaro che, se consideriamo questi aspetti, il nostro modo di essere ci rende unici e soli; insomma, non dobbiamo per forza conformarci a quello che gli altri vogliono che noi siamo, perché la nostra essenza è già perfetta così com’è, senza distinzioni o altre domande.

Immagine selezionata

Quello che siamo è una combinazione tra tutto quello che è nato con noi e quello che invece siamo in grado raggiungere per mezzo del tempo che passa, delle esperienze che facciamo e del nostro modo di vivere e approcciarsi alla vita. Insomma, tante cose buone che alla fine ci permettono di capire come siamo davvero.

La personalità ha quindi bisogno di essere coltivare, ma mai cambiata: per questo motivo, quindi, impegnati ad accertarti e a capire che quello che tu vivi è un tuo modo personale di essere e di vivere senza timore di essere lontani da ciò che davvero ci occorre per non essere troppo poco o troppo.

Lascia un commento