
Chi non li hai mai assaggiati, spesso ha il pregiudizio e pensa che siano disgustosi. In realtà i broccoli, al pari di tante altre verdure, sono deliziosi e, soprattutto, sono molto benefici. In particolare gli esperti hanno evidenziato un beneficio nascosto che potrebbe spingere a consumarli praticamente tutti i giorni. Ecco qual è.
Valori nutrizionali dei broccoli
Prima di vedere qual è il beneficio nascosto dei broccoli e perché consumarli tutti i giorni, può essere utile scoprire quali sono i valori nutrizionali di questi vegetali così deliziosi e benefici. 100 g apporta solo 34 calorie, 0,4 g di grassi, 0 mg di colesterolo, 33 mg di sodio, 316 mg di potassio, 7 g di carboidrati.

Ma anche 2,8 g di proteine, vitamina C, ferro, vitamina B6, magnesio, calcio, vitamina D e cobalamina. Inoltre sono una buona fonte di beta-carotene, beta-criptoxantina, luteina/zeaxantina, solforavano, tiocianati ma anche isotiocianati e indoli, tutti nutrienti molto importanti per la nostra salute perché a vario livello proteggono diversi organi.
I broccoli sono delle verdure stagionali da settembre a marzo e sono deliziosi e molto versatili, tanto che si possono preparare in diverso modo ed essere usati per condire un primo piatto oppure come contorno. Ancora, si possono usare per preparare delle ottime vellutate o creme insieme ad altre verdure.
I benefici dei broccoli
I broccoli hanno dei valori nutrizionali molto interessanti e, per questo, sono molto benefici. Sono un’ottima fonte di antiossidanti, che proteggono dallo stress ossidativo derivante dai radicali liberi e quindi dall’invecchiamento cellulare. Non solo ma hanno anche proprietà antimicrobiche e proteggono anche la salute di cuore, fegato e stomaco.

Sono ricchi di vitamina C, una vitamina essenziale che preserva il sistema immunitario e favorisce la bellezza della pelle, poiché stimola la sintesi di collagene. Non solo, ma i broccoli contengono anche vitamina A, anch’essa importante per la salute della pelle, oltre che della vista. La vitamina K invece favorisce la buona coagulabilità del sangue.
Invece le vitamine del gruppo B garantiscono il buon funzionamento del metabolismo. Ma i broccoli contengono anche minerali come il potassio, che favorisce la salute del cuore, e il calcio e il fosforo che proteggono la salute dei denti e delle ossa. Dunque sono degli alimenti veramente interessanti, benefici e deliziosi.
Come consumare i broccoli
I broccoli sono delle verdure molto gustose, saporite e versatili in cucina. Sebbene il modo migliore per cucinarli per preservare le proprie vitamine e minerali sia farli al vapore, anche bolliti sono molto buoni e si può bere il loro brodo per fare il pieno di questi micronutrienti (quindi mai buttarlo via).

Diversamente i broccoli possono essere usati anche per creare dei primi piatti gustosi oppure come contorni. Non solo ma si prestano anche alla preparazione di vellutate e creme, anche in combinazione con altre verdure o ortaggi. Si possono anche fare gratinati oppure usarli per preparare degli gnocchi, in alternativa a quelli di patata.
Insomma, basta un po’ di fantasia per fare di questi i protagonisti di ogni piatto. In questo modo si potranno consumare praticamente ogni giorno sempre in maniera diversa e gustosa e piaceranno anche a chi inizialmente storceva il naso o era scettico. Persino i bambini li apprezzeranno, specie se frullati.
Controindicazioni dei broccoli
I broccoli sono delle verdure saporite e benefiche però in alcuni soggetti potrebbero provocare gonfiore per via della loro alta presenza di fibre (che in realtà favorisce la buona salute intestinale). Non solo ma anche i glucosinolati in essi presenti contribuiscono a far accrescere la sensazione di pienezza, per questo ci sono degli accorgimenti per renderli più digeribili.

La cottura dei broccoli deve essere accurata in modo che siano più digeribili e causino meno gonfiore. Come visto, quella a vapore è la migliore per preservare i minerali e le vitamine di questi vegetali. Anche in combinazione con altri alimenti in una vellutata può venir meno l’effetto collaterale della pesantezza.
In definitiva i broccoli sono delle verdure salutari, saporite e versatili in cucina. Sono ricchi di macro e micro nutrienti essenziali per la salute di vari organi e quindi si dovrebbero introdurre nella propria alimentazione quotidiana, anche perché si possono preparare ogni giorno in maniera diversa, che piacerà a grandi e piccini.