Come eliminare i capelli bianchi con 4 ingredienti naturali: la tinta fai-da-te che funziona

I capelli bianchi identificano sia per uomini quanto per le donne un inevitabile segno dell’età che avanza, anche se in modo molto differente tra persona e persona, costituiscono per moltissimi qualcosa da nascondere o quantomeno limitare. Eliminare i capelli bianchi è possibile? Diversi metodi naturali al 100 % possono senz’altro aiutarci.

Capelli bianchi: le cause

I capelli bianchi come evidenziato ma anche come è facile notare, identifica una certa “maturità” anche se è qualcosa che inevitabilmente trova nella prima comparsa fino alla diffusione condizioni genetiche in primis: c’è chi ha avuto i primi capelli bianchi prima del compimento dei 30 anni, ma anche tanti altri che pure in età avanzata, non ne presentano molti.

Immagine selezionata

Ciò che accade quando i capelli diventano bianchi evidenzia una naturale forma di invecchiamento che coinvolge i melanociti che sono meno efficaci e meno presenti nella produzione della melanina, elemento che oltre a sviluppare la pigmentazione della pelle, è anche influente per il contesto dei capelli. Con una perdita di melanociti, i capelli diventano bianchi.

Si tratta di qualcosa che come appare evidente, è semplicemente legata ad un aspettto estetico e nella maggior parte dei casi i capelli sviluppano in modo indipendente l’uno dall’altro, l’assenza o la minor presenza di melanina. Per questo non è raro vedere persone con i capelli grigi, che in realtà non esistono in quanto l’effetto è dato dalla presenza di capelli più o meno ricchi di melanina attiva).

Cosa porta i capelli a diventare bianchi?

E’ comunque abbastanza comune osservare persone che anche in giovane età si trovano a dover fare i conti con i capelli bianchi, anche a ridosso dei 25 – 30 anni, questo come evidenziato è un processo anche genetico. Tuttavia altri elementi sia legati ad abitudini ma anche a malattie anche abbastanza comuni possono influire.

Immagine selezionata

Fattori come lo stress, può significativamente portare un maggiore inbiancamento dei capelli, proprio impattando sull’efficacia dei melanociti, anche fasi ormonali oppure specifici utilizzi di medicinali vanno ad impattare da questo punto di vista. Così come l’assenza di alcuni elementi riscontrabili anche negli alimenti può favorire i capelli bianchi.

In media i capelli bianchi iniziano ad apparire intorno ai 30 – 35 anni per gli uomini e leggermente più tardi per le donne.
Elementi legati ad abitudini non salutari come il fumo di sigaretta può aumentare la probabilità e la tipica tendenza del capello a diventare bianco, oltre alla mancanza di alcuni elementi.

Come fermare l’avanzata dei capelli bianchi

E’ una questione che resta soprattutto genetica, e da questo punto di vista si può fare poco, tuttavia per riattivare la produzione di melanina attraverso i melanociti possiamo integrare alcune abitudini in particolare come carattere alimentare in tal senso. Alcuni cibi in particolare sono decisamente utili per arrestare l’inbiancamento dei capelli.

Immagine selezionata

Minerali come il selenio ed il rame non dovrebbero mancare nella dieta quotidiana, questi si trovano prevalentemente in alimenti come i semi a guscio, la frutta secca ma anche cibi di provenienza ittica come crostacei e molluschi. Gli antiossidanti sono altresì estremamente utili per integrare le reazioni che riattivano la melanina.

Ad esempio uova e verdure, presentano anche una buona forma di assimilazione, vari infusi e decotti ad esempio il tè e moderate quantità di caffè possono senz’altro alimentare la risposta antiossidante contro i radicali liberi.
Per quanto possibile anche ridurre le fonti di stress che sono significativamente impattanti anche sui capelli, è utile.

Prodotti da utilizzare

Sono oramai diverse le forme di prodotti che oltre a cambiare il colore dei capelli possono alternativamente anche nutrire i capelli e, agendo direttamente sul bulbo pilifero possono riattivare almeno in parte la produzione di melanina attraverso i melanociti. Al contrario conviene evitare prodotti come shampoo e balsamo eccessivamente aggressivi.

Immagine selezionata

Elementi come il succo di limone oppure l’olio di cocco sia consumati ma anche applicati direttamente sui capelli riescono a ripulire dalle tracce di sporco e sebo ma apportare la caratteristica antiossidante che è come evidenziato, molto importante. I capelli bianchi sono però qualcosa che va analizzato per comprenderne le cause, prima ancora di attivarsi.

Nella maggior parte dei casi il cambio di tinta dei propri capelli (che viene globalmente accettato in maniera meno “problematica” rispetto al passato) non indica un capello meno forte, come evidenziato è pressochè identica la costituzione, cambia solo la colorazione effettiva. In questo senso è estremamente utile mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato, evitando il fumo di sigari e sigarette.

Lascia un commento