
La vita di tutti i giorni è caratterizzata da frenesia e da tante cose da fare, così è semplice farsi sopraffare dalla stanchezza e dallo stress. Per questo, per sostenere le difese e ridurre l’infiammazione si possono consumare alimenti che sono ricchi di vitamine, micronutrienti fondamentali anche perché danno energia. Ecco quali sono le migliori.
Le migliori vitamine contro stress e ansia
Le vitamine sono micronutrienti che l’organismo non è in grado di autoprodurre e per questo vanno integrate con la giusta alimentazione. Quando ci si sente stanchi e stressati, in particolare, ce ne sono alcune che sostengono le difese e riducono l’infiammazione. Un esempio è la vitamina B1, nota anche come tiamina.

Questa riduce i sintomi da ansia generalizzata, migliora i livelli di energia e il benessere in generale. Si può integrare mangiando alimenti che ne sono ricchi come: noci, cereali integrali, banane, arance. In genere gli uomini hanno bisogno di 0,1 mg al giorno mentre le donne di 0,8 mg al giorno.
Poi c’è la vitamina B6, anche detta piridossina, che aumenta la resistenza allo stress e agli effetti ad esso correlati. Le migliori fonti di questa vitamina sono: carne, pesce, latticini e banane. Gli uomini adulti ne hanno bisogno di 1,4 mg al giorno mentre le donne adulte di 1,2 mg al giorno.
Altre vitamine utili in periodi di stress e stanchezza
Altre vitamine utili in caso di stanchezza e stress sono la vitamina B7, anche detta biotina, che riduce non solo lo stress ma anche l’ansia e la depressione. Lo fa perché regola la produzione di cortisolo, anche conosciuto come l’ormone dello stress. Questa vitamina si trova molti alimenti.

Buone fonti sono il lievito di birra, gli agrumi, i cereali integrali, il tuorlo d’uovo, le noci, le arance, le banane e il fegato. Il fabbisogno giornaliero di questa vitamina è di 0,7 mg. Poi c’è la vitamina B9 (anche detta acido folico), che può ridurre gli stati di ansia e di depressione.
Questa vitamina può essere anche scomposta per donare energia di pronto utilizzo. Si ritrova in diversi alimenti come le verdure a foglia verde scuro, i broccoli, i ceci e i fagioli. Gli adulti dovrebbero assumerne 200 g al giorno. Tuttavia le donne in stato interessante o che ricercano una gravidanza, dovrebbero assumerne sui 400 g al giorno.
Le vitamine migliori contro la stanchezza
Non è finita qui perché da molti alimenti si possono trarre altre vitamine perfette nei periodi di stress e stanchezza come la B12 che appunto si occupa del mantenimento dei livelli di energia. Inoltre, questa contribuisce alla formazione della dopamina e della serotonina, ormoni essenziali per garantire il buon umore e il benessere in generale.

La B12 si trova in prevalenza in alimenti di origine animale, come la carne, il pesce e i latticini. Per questo i vegetariani e i vegani dovrebbero integrarla ogni giorno con dei supplementi specifici. In generale il fabbisogno quotidiano di questa vitamina è di 1,5 mg per gli adulti. Poi c’è la vitamina C.
Questa ha proprietà antiossidanti e contrasta dunque l’attività dei radicali liberi e l’infiammazione. È molto utile dunque in casa di stress e stanchezza. Si può integrare mangiando agrumi, frutti di bosco, crucifere (broccoli e cavoletti). Il fabbisogno quotidiano di questa vitamina, per gli adulti, è di 40 mg al giorno.
Vitamine D e E: due altre vitamine contro la stanchezza
Infine, anche le vitamine D e E sono fondamentali per garantire una difesa contro lo stress e la stanchezza. La D è la vitamina che il corpo sintetizza a partire dal sole. Per questo bisognerebbe esporsi al sole, moderatamente, ogni giorno e con l’opportuna protezione contro le radiazioni UVA e UVB.

La Vitamina E, invece, ha proprietà antiossidanti e protegge la salute della pelle, specie dai danni dei raggi UV. Viene utilizzata spesso nelle terapie delle persone che soffrono di ansia e depressione con risultati molto soddisfacenti. Si trova nell’olio d’oliva, nelle noci e nei semi. Il fabbisogno quotidiano per un uomo adulto è di 4 mg.
Nelle donne invece si consiglia l’assunzione di 3 mg al giorno. Insomma, tutte queste vitamine sono fondamentali nei periodi di stress e stanchezza tipici delle nostre vite frenetiche e forniranno un supporto contro l’infiammazione, aumentando le difese. Per questo non bisognerebbe mai esserne carenti ma consumare sempre gli alimenti che ne sono ricchi.