Come preparare la torta capibara virale su TikTok con ripieno di arachidi e cioccolato

Al giorno d’oggi, tra tutte le piattaforme social disponibili su tutti gli smartphone, sicuramente TikTok si è distinto per aver ispirato moltissime persone a creare contenuti di tutti i tipi in brevi video di qualche minuto. Tra questi contenuti, le ricette sono sicuramente tra i video più condivisi dalle persone, rendendo virali piatti come la Torta Capibara, di cui parleremo oggi.

Come replicare la “classica capibara cake”

Quindi, attraverso i contenuti di TikTok, la torta capibara è diventata una ricetta virale, conquistando il palato di molti grazie alla semplicità del gusto e della preparazione. La sua versione “tradizionale” prevede una base di Pan di Spagna morbida alla vaniglia, cotta, divisa a strati e farcita con crema di burro e dulche de leche.

Immagine selezionata

Una delle particolarità di questa torta è data proprio dalla crema, con un contrasto tra salato e dolce affascinante. La ganache a copertura della torta sarà composta prettamente con pasta di zucchero colorata con diversi toni di marrone, così da sembrare il pelo del capibara, mentre, per altri dettagli come il muso si potrebbero utilizzare gocce e scaglie di cioccolato.

Tutti questi piccoli dettagli riusciranno a delineare sempre più similitudini con l’animale in questione, rendendo questa torta bella e simpatica all’aspetto, con un gusto particolare e deciso, perfetta per feste a tema o tra amici. Insomma, la torta capibara si può definire un vero successo per le ricette di TikTok.

La variante favorita

Però, come per ogni dolce, alle persone questo gusto semplice non basta, quindi, in molti hanno cominciato a sperimentare delle varianti, e ne è uscita fuori una con cioccolato e arachidi davvero speciale. Per preparare questa alternativa alla classica torta capibara, bisogna iniziare cambiando la base di Pan di Spagna con una soffice al gusto di cioccolato.

Immagine selezionata

Ovviamente, anche per questa variante andremo a tagliare in diversi strati orizzontali la nostra torta. Poi andremo a spalmare tra gli strati una crema a base di cioccolato fondente, burro d’arachidi e arachidi sbriciolati, sostituendo così perfettamente la classica crema dal gusto dolce e salato per la torta capibara.
P.s. Le quantità possono essere decise a “sentimento”.

Ricordatevi che bisogna essere generosi con la crema tra i vari strati, ma cercando di spalmare in maniera uniforme, in modo da evitare che certe fette risultino più dolci o più salate. Per quanto riguarda le decorazioni e i dettagli, le raccomandazioni sono circa le stesse di prima, ma con un risultato ancor più sorprendente.

Dai social alla pasticceria

Potremmo dire che la nascita di questa torta è stata quasi casuale, un gioco. Infatti, l’idea della torta capibara viene dalle menti creative della community di TikTok, dove, da video ironici dedicati ai capibara, alcuni creator sono riusciti a rendere questo animale iconico al punto da realizzare dolci con le sue sembianze.

Immagine selezionata

Inizialmente si sono limitati a creare dei semplici cupcake o muffin, ma con il tempo questi video sono diventati un vero e proprio trend, spingendo sempre più persone a cimentarsi in ricette simili, al punto da creare delle vere e proprie opere d’arte scultoree raffiguranti l’ormai emblematico capibara.

I video andati più virali sono quelli che uniscono l’aspetto realistico dell’animale ad uno stile buffo e carino, rendendo la figura di questo animale quasi un simbolo dei trend di TikTok. Ad oggi, la torta capibara è diventata così diffusa al punto da diventare un vero fenomeno della pasticceria di internet, anche con varie reinterpretazioni.

L’era dei Social ai fornelli

Possiamo dire con certezza che le piattaforme social hanno rivoluzionato in maniera drastica il modo in cui tutti noi ci approcciamo alla cucina, proponendoci ogni giorno decine di ricette e ispirazioni diverse. Inoltre, questi contenuti invitano le persone a cimentarsi mostrando trucchetti, metodi ed ingredienti davvero alla portata di tutti.

Immagine selezionata

Questi social hanno portato molti piatti, come la feta al forno, a raggiungere un successo globale, talvolta creando anche ricette originali, proprio come la nostra torta capibara. Grazie alla curiosità di provare subito questi piatti, molti di questi video vengono condivisi molto velocemente, raggiungendo le tavole di migliaia di persone nel mondo in poche ore dalla pubblicazione.

Nel caso dei social come TikTok, i creator riescono a raggiungere questo tipo di viralità non solo grazie alla bontà e semplicità delle loro ricette, ma anche grazie alla creatività e l’intrattenimento che riescono ad inserire in un semplice video di cucina. Queste piattaforme hanno reso la cucina un vero e proprio evento social, nel quale si prova, si sbaglia, si impara e si condivide con il mondo. Buona cucina!

Lascia un commento