I migliori formaggi per preparare un toast con formaggio fuso

Per una cena veloce o anche un pranzo gustoso non c’è niente di meglio che preparare un toast. Questo è un pasto versatile che si può farcire come si preferisce: in tanti lo ama con prosciutto o salame e rigorosamente con formaggio fuso. Ecco allora i migliori formaggi per preparare un toast.

La mozzarella, formaggio fuso per eccellenza

Siamo italiani e amiamo la mozzarella ed in effetti invece che prendere le fettine di formaggio fuso industriali, che sono un concentrato di ingredienti non proprio sani, quando si vuole preparare un toast con formaggio fuso, si può proprio optare per la nostra amata mozzarella. Il suo sapore è delicato e sta bene con tutto.

Immagine selezionata

Sia che si abbini un affettato, come prosciutto cotto o crudo o salame, la mozzarella, nel toast, ci starà benissimo. L’unica accortezza, prima di prepararlo, è quella di far scolare bene la mozzarella prima di usarla. In questo modo caccerà l’acqua in eccesso e non renderà troppo umido il pane per toast.

Dopodiché tagliarla in fettine sottili e metterne 2-3 nel toast insieme a ciò che si preferisce. Fonderà incredibilmente concedendo a questo piatto un gusto inconfondibile, che piacerà a tutti. La mozzarella è infatti un formaggio dal sapore delicato a differenza di tanti altri che hanno un sapore troppo deciso e prepotente.

Il cheddar: non solo negli hamburger

Un altro formaggio fuso che si può mettere nel toast è senza dubbio il cheddar. Tutti lo conoscono come uno dei protagonisti dei panini con l’hamburger, l’insalata e i pomodori. Ma ovviamente questo formaggio sta benone anche nel toast, abbinato all’insalata oppure agli affettati, come prosciutto e salame.

Immagine selezionata

Il cheddar è un formaggio che si scioglie bene e subito, ha un sapore leggermente piccante, quindi non può piacere a tutti. A questo proposito, sono da preferire i cheddar invecchiati che, a differenza di quelli giovani, hanno più umidità e quindi si sciolgono meglio. Insomma questo è un altro formaggio perfetto per il toast.

Rispetto alla mozzarella, il cheddar ha un sapore più prepotente che non a tutti piace. Le donne, ad esempio, non amano tanto la sensazione piccante in bocca e dunque difficilmente lo sceglieranno ma gli uomini lo ameranno, anche abbiano a del salame piccante oppure alla ventricina, che è anch’essa piccante.

Altri formaggi da fare fusi con il toast

Ci sono altri formaggi ottimi da fare fusi con il toast come ad esempio il groviera, che fila molto, e ha un sapore relativamente dolce. Poi c’è la fontina, che ha un sapore simile al provolone ma più erbaceo ed è molto adatto a preparare un toast. A proposito di provolone, anche questo va bene.

Immagine selezionata

Fonde molto ed è disponibile sia nella versione piccante che in quella dolce. In alternativa si può usare anche il taleggio che ha un sapore più pungente, quindi non è adatto a chi preferisce sapori più delicati. Si può comunque abbinare ad altri formaggi per smorzarne il sapore. Infine, nel toast al formaggio si può usare anche il raclette.

È un formaggio svizzero che si ottiene dal latte di vacca svizzera o francese che si vende anche in Italia e che ha un sapore delizioso, perfetto per accompagnare in maniera raffinata un toast. Insomma, ognuno di questi formaggi regalerà un sapore unico e inconfondibile al proprio toast al formaggio, in maniera versatile e saporita.

Conclusione

Il toast è un gran classico della cucina italiana da preparare, specie durante una cena, quando non si ha tanta voglia di stare dietro ai fornelli e nemmeno tempo. È un piatto sfizioso che piace a grandi e piccini e che si può declinare in tanti modi e versioni sempre diverse e gustose.

Immagine selezionata

È anche uno svuota frigo, nel senso che si possono mettere al suo interno gli ingredienti che si hanno in frigo ma, affinché sia delizioso e perfetto, deve esserci un formaggio fuso. A questo proposito ci sono tante alternative alle solite fettine di formaggio che si vendono al supermercato. C’è ad esempio la mozzarella.

Ideale per chi ama i sapori delicati; in alternativa c’è il cheddar, per chi ama i sapori più strong, ma anche la fontina, il taleggio, il groviera o la raclette. A seconda dei propri gusti e di ciò che apprezza di più il proprio palato, si potrà preparare un ottimo toast al formaggio fuso scegliendo una di queste proposte.

Lascia un commento