La carne più consumata al mondo non è né pollo né manzo

Molte persone pensano che la carne di pollo o quella di manzo sia la più diffusa al mondo, in realtà non è così, infatti questo tipo di carne è diffuso molto solo nelle cucine occidentali. Infatti, né una nell’altra è la carne più consumata al mondo. In realtà, il primato appartiene ad un altro tipo di carne che spesso viene sottovalutato in Europa.

Qual è la carne più diffusa al mondo

Come stavamo dicendo, ci sono vari tipi di carne molto diffusi sia in Europa ma anche in tutto il mondo, ma non stiamo parlando né della carne di manzo né del pollo. Infatti, esiste un altro tipo di carne che ha i primato mondiale. Ma di che carne stiamo parlando?

Immagine selezionata

La carne, come ben sappiamo è molto mangiata e apprezzata in tutto il mondo e ogni parte ha sicuramente il tipo che preferisce, magari diverso rispetto ad un’altra parte del mondo. Andiamo quindi a vedere effettivamente qual è la carne più diffusa al mondo e per quale motivo essa risulta essere la più mangiata.

Siamo infatti parlando della carne di maiale, infatti questa tipologia di carne guida il consumo globale da tantissimi anni, con delle cifre che vanno a superare di molto quelle del manzo e anche quelle del pollo. Ma perché il maiale è una carne così popolare? Quali sono i motivi per questo successo?

Dove viene mangiata di più la carne di maiale

Come stavamo dicendo, ci sono alcune carni molto più apprezzate rispetto ad altre, in base a vari fattori infatti, esse hanno più successo in alcuni paesi rispetto ad altri, proprio come succede con la carne di maiale. Infatti essa rappresenta circa il 36% del consumo globale di carne. E voi lo sapevate?

Immagine selezionata

Infatti, come stavamo dicendo la carne di maiale ha il primato anche su quella di manzo e di pollo, infatti quella di maiale rappresenta circa il 30% del consumo globale di carne mentre il pollo il 33% e il manzo solo il 20%. Infatti, in termini di quantità si parla proprio di oltre 100 milioni di tonnellate di carne suina.

Il primato si deve soprattutto a due colossi demografici e culturali, ovvero la Cina e il sud-est asiatico, dove la carne di maiale è parte integrante della loro alimentazione quotidiana.infatti, solo la Cina rappresenta quasi la metà del consumo mondiale di maiale, sicuramente una cifra molto importante che incide sugli equilibri globali.

Perché il maiale è così apprezzato

Ci sono vari motivi per cui il maiale è apprezzato in cucina e uno dei principali è sicuramente la sua versatilità in cucina. Infatti, con esso si possono preparare tantissime cose diverse, come ad esempio il prosciutto, il salame, il bacon, le costine, gli stufati e la lonza, ciò significa che ogni parte del maiale viene utilizzata.

Immagine selezionata

Infatti, ogni parte del maiale viene utilizzato, in modo tale da preparare piatti differenti ma anche alimenti differenti, in modo tale da accontentare tutte le tradizioni locali. in Europa, sicuramente è protagonista della nostra cucina italiana ma anche di quella tedesca, spagnola e dell’est Europa, dato che consumiamo davvero tanti insaccati e salumi.

Mentre in Asia, la carne di maiale è l’ingrediente base di tantissimi piatti celebri come ad esempio il maiale in agrodolce, gli involtini primavera, il ramen con chashu o anche il char siu cantonese. Un altro vantaggio culturale è che esso risulta essere onnipresente nella tradizione gastronomica di tantissime nazioni, a esclusione di alcuni paesi di religione musulmana o ebraica.

Prezzo accessibile del maiale

Un altro fattore che ha determinato sicuramente il successo di questa Carne è sicuramente il suo prezzo. Infatti l’allevamento del maiale è più efficiente e meno costoso rispetto a quello del manzo, dato che si tratta di un animale che cresce molto più velocemente e richiede anche meno spazio e meno mangime.

Immagine selezionata

Dal punto di vista nutrizionali, invece la carne di maiale è una buona fonte di proteine ad alto valore biologico, vitamine del gruppo B, ferro e zinco ma bisogna comunque fare attenzione ai diversi tagli del maiale. Infatti, alcuni di essi sono considerati più magri e salutali mentre altri sono considerati ovviamente più grassi e più ricchi di sodio.

In ogni caso, questo tipo di carne si deve comunque mangiare con moderazione e non in quantità eccessive. Si devono inoltre andare a preferire dei prodotti freschi, poco lavorati e anche che provengono da allevamenti controllati, in modo tale da andare a godere di tutti i benefici, andando però ad evitare possibili rischi.

Lascia un commento