
Il mal di articolazioni e un disturbo che tende a colpire milioni di persone ogni giorno. Si tratta ad esempio di dolori alle ginocchia, le mani, anche o alla schiena ma in tutti i casi si tratta di un fastidio costante e limitante della vita quotidiana. Ci sono però alcune opzioni per andare a rimediare a questo fastidio.
Come eliminare il mal di articolazioni
Il mal di articolazioni come stavamo dicendo è un disturbo che tende a colpire milioni di persone ogni giorno. Per fortuna, però ci sono alcune opzioni naturali, come ad esempio delle piante che possiedono delle straordinarie proprietà antinfiammatorie e rinforzanti per le ossa che ci permettono di andare ad eliminare questo fastidio.

È importante quindi cercare sempre delle soluzioni naturali e dei rimedi alternativi, in modo tale da ottenere dei risultati sicuri, dato che a lungo andare ricorrere a dei farmaci antinfiammatori o antidolorifici può causare degli effetti collaterali molto importanti e per tale motivo è sempre meglio cercare di evitarli il più possibile.
Andiamo quindi a vedere una pianta che ci può aiutare a tenere sotto controllo questi dolori. Stiamo parlando della Boswellia serrata, ovvero una pianta conosciuta anche come albero dell’incenso. Andiamo quindi a vedere effettivamente di che pianta si tratta e quali sono le sue caratteristiche, in modo tale da capire la sua funzione per le articolazioni.
Che cos’è la Boswellia serrata
Come stavamo dicendo, è importante conoscere alcuni rimedi naturali che ci permettono di andare ad evitare questi fastidiosi dolori alle articolazioni, senza però andare ad utilizzare dei farmaci anti infiammatori, che a lungo andare possono essere pericolosi e portare a degli effetti collaterali non previsti. Andiamo quindi a vedere di che pianta si tratta.

La Boswellia è una pianta originaria dell’India, del Medioriente e anche del Nord Africa, si tratta di una pianta molto antica e nota fin dall’antichità , infatti, essa veniva utilizzata molto nei rituali religiosi ma anche in alcune medicine, per trattare ad esempio l’artrite, l’asma o anche alcuni problemi gastrointestinali.
Ad oggi, grazie sicuramente alla ricerca scientifica sappiamo che questa pianta è ricca di acidi boswellici, ovvero dei composti attivi che hanno dei potenti effetti antinfiammatori e analgesici e perciò sono raccomandati per andare a curare il mal di articolazioni. Mandiamo a vedere come agisce questa pianta sulle nostre articolazioni e come funziona.
Come funziona sulle nostre articolazioni
Uno dei principali problemi nei dolori articolari è sicuramente l’infiammazione. Ad esempio, se prendiamo in considerazione l’artrite, il sistema immunitario va ad attaccare per errore i tessuti sani delle articolazioni andando quindi a provocare il gonfiore, il dolore, la rigidità e anche dei possibili danni irreversibili alla cartilagine. Ma come funziona questa pianta?

Gli acidi boswellici che appunto sono contenuti in questa pianta, ma vanno a bloccare l’enzima cinque lipossigenasi, il quale è coinvolto nella produzione dei leucotrieni, ovvero le molecole che sono responsabili dell’infiammazione. In altre parole, questa pianta va a ridurre l’infiammazione alla radice, andando quindi ad alleviare il dolore.
Ciò ci permette anche quindi di andare a rallentare la degenerazione articolare.alcuni studi hanno anche dimostrato che i suoi effetti possono essere paragonabili ad esempio a quelli dei farmaci antinfiammatori non steroidei, ma senza andare ad avere dei rischi per lo stomaco, per il fegato o anche per i reni.
Benefici
Grazie a questa pianta, oltre a combattere il dolore e l’infiammazione, ci aiuta anche a migliorare la mobilità articolare. Infatti le persone che vanno assumere l’estratto di questa pianta regolarmente, hanno una maggior facilità nei movimenti, presentano una rigidità minore mattutina e un miglioramento anche nella qualità della vita quotidiana.

Quindi, insieme ad altri rimedi naturali come ad esempio la curcuma, il magnesio anche la vitamina D, essa va a rafforzare il tessuto osseo e ci permette anche di andare a prevenire delle patologie come ad esempio l’osteoporosi. Questa pianta è disponibile in tantissime forme differenti, come ad esempio in capsule, in compresse, in estratto secco titolato o anche come pomate per uso topico.
C’è però da dire che per ottenere degli effetti concreti sugli articolazioni, si consiglia l’assunzione orale sottoforma di integratori, in modo tale da andare a garantire un’efficacia reale. Ovviamente, ciò deve essere fatto costantemente e tutti i giorni, in modo tale da ottenere dei fantastici benefici. In ogni caso, è sempre meglio consultare prima un medico o un fisioterapista.