
Uno dei disagi che può palesarsi con più frequenza e colpire una persona a prescindere dalle sue condizioni e dalla sua età è proprio il mal di testa. Il più delle volte si tratta di un malanno passeggero, ma se ti dicessimo che in alcune circostanze sarebbe meglio non sottovalutarlo? Ecco l’informazione che potrebbe salvarti la vita.
Che cosa succede quando si ha il mal di testa?
Tutti, purtroppo, abbiamo sperimentato nel corso della vita un dolore fastidioso che si insinua nella testa e che può risultare così tanto forte da invalidare il resto dell’attività giornaliere e impedirci di fare qualsiasi cosa. Ovviamente ci riferiamo al mal di testa, una condizione comune che ogni giorno colpisce milioni e milioni di persone in tutto il mondo.

Sono davvero tantissime le persone che accusano questa particolare forma di malessere e se in alcuni casi si presenta in maniera sporadica, in altre circostanze può diventare una costante che impedisce di vivere al meglio la propria vita. Proprio per questo la situazione non andrebbe mai affidata al caso, ma tenuta sempre e perennemente sotto controllo.
Ovviamente il mal di testa presenta delle cause diverse e in alcuni casi può essere anche il risultato di una patologia e non per forza la causa scatenante della stessa. Ci riferiamo per esempio a quando non si dorme abbastanza, a quando si utilizzano dei farmaci di una particolare tipologia, oppure laddove si esca da situazioni come l’influenza.
Le cause del mal di testa
Elencare tutte le cause che possono scatenare un mal di testa è pressoché impossibile. in quanto ognuno di noi è diverso e quindi alcune anomalie potrebbero sfociare il mal di testa solo per alcuni. Oltre a quelle citate sopra, un chiaro esempio di fattore scatenante per il mal di testa è quello legato al consumo eccessivo di caffeina.

Troviamo poi dei malfunzionamenti che si verificano a livello cerebrale oppure delle infiammazioni che possono intaccare ogni parte del corpo, ma specialmente i nervi cranici o tutte le strutture che compongono la testa, come ad esempio le meningi. Anche un uso eccessivo nello smartphone potrebbe causare mal di testa, andando a colpire anche gli occhi.
Che dire poi delle varie infiammazioni che possono colpire i muscoli e che quindi comportano un irrigidimento del collo che prima o poi andrà a comportare l’avvento del mal di testa. Come possiamo ben vedere, quindi, sono davvero tantissimi i fattori scatenanti del mal di testa ed è per questo che in caso di dubbio è sempre meglio rivolgersi ad un dottore.
Le varie tipologie di mal di testa
Anche in questo caso è pressoché impossibile accettare tutte le forme di mal di testa, anche se possiamo fare riferimento a quelle che risultano essere le più diffuse tra la popolazione. Al primo posto dobbiamo certamente menzionare l’emicrania che porta dei dolori pulsanti in tutta la testa e che in alcuni casi può provocare anche nausea e vomito.

Estremamente diffusa anche la cefalea che può essere a grappolo o tensiva a seconda della situazione e in base alla descrizione dei vari sintomi. Nel primo caso parliamo di un mal di testa che si diffonde a zone e che quindi può colpire nello stesso momento più parti della testa o focalizzarsi su un unico lato della stessa.
La cefalea tensiva, invece, si focalizza su entrambi i lati della testa e può diventare cosi pesante da gestire da non permettere nemmeno di tenere gli occhi aperti, motivo per cui chi ne soffre è costretto a trascorrere la maggior parte del tempo nel letto proprio per cercare di alleviare il dolore che spesso non cessa nemmeno con l’utilizzo dei farmaci.
Quando non bisogna sottovalutare il mal di testa?
Come abbiamo detto prima, la maggior parte di noi non da troppa importanza al mal di testa perché si tratta quasi sempre di un malanno passeggero che tende a risolversi nel giro di poche ore. Purtroppo però non è sempre così, in quanto in alcune circostanze sarebbe meglio non evitare questa sintomatologia e rivolgersi subito a chi di dovere per ottenere aiuto.

Un mal di testa ignorato può, infatti, peggiorare e comportare delle conseguenze negative soprattutto se viene ignorato. Non bisogna mai sottovalutare la situazione quando il mal di testa è troppo intenso tende a peggiorare con il tempo e inibisce lo svolgimento di tutte le attività quotidiane: ti consigliamo di non perdere tempo se compaiono anche sintomi come febbre, confusione e problemi agli occhi.
Questi effetti non devono essere sottovalutati perché potrebbero essere l’indice di qualcosa di più grave, come ad esempio un trauma cranico che merita di intervento medico oppure di un’emorragia interna improvvisa che potrebbe compromettere la vita stessa del soggetto. Ecco perché, in caso di dubbio, è sempre meglio rivolgersi al proprio medico curante oppure recarsi al pronto soccorso.