Respira meglio, vivi meglio: il trucco scientifico per ridurre ansia e dolore

Respirare nel modo corretto è senza dubbio una cosa a cui fare attenzione per vivere nel modo migliore possibile. Proprio quest’ultimo infatti, ci permette di riuscire a ridurre l’ansia e il dolore semplicemente seguendo un trucchetto importante ma anche facile e semplice da comprendere e, che, nell’articolo di oggi vogliamo condividere con voi.

Respirare bene per vivere meglio

Pochi di noi sono a conoscenza di come una corretta respirazione possa aiutarci a prevenire e alleviare situazioni di forte stress e di grande ansia. Nonostante quest’ultima sia un’azione del tutto automatica, è i particolarmente connessa con il nostro sistema nervoso e con alcuni fattori che possono segnare la nostra giornata.

Immagine selezionata

In particolar modo tendiamo a cambiare completamente respiro quando siano in forte ansia, in situazioni di preoccupazione, stress ma anche davanti alle difficoltà della vita quotidiana. Questo accade perché il nostro sistema nervoso attiva un vero e proprio campanello di allarme che porta ad una respirazione più superficiale e rapida rispetto al normale.

Nonostante questo però, comprendere come un respiro lento possa in realtà attivare e calmare il nostro sistema nervoso parasimpatico. In questo modo, ci aiuteremo a rilassare il nostro corpo e la nostra mente soprattutto davanti a situazioni di grande stress nel quale tendiamo a sentirci particolarmente agitati. Per riuscire a respirare più lentamente esistono degli esempi pratici e facili da svolgere, ecco quali.

Respirare meglio con la respirazione diaframmatica

Quando ci sentiamo stressati, stanchi ma soprattutto non riusciamo ad affrontare una situazione, il nostro corpo e la nostra mente tendono ad accelerare il nostro respiro. Per questo motivo è fondamentale essere a conoscenza di alcuni trucchi in grado di aiutarci a respirare consapevolmente secondo la scienza. Uno tra questi è proprio il respiro diaframmatico.

Immagine selezionata

Questa tecnica viene consigliata per un respiro lento e profondo che consiste nel andare a respirare con l’utilizzo del diaframma. In questo modo, invieremo un segnale al nostro cervello spiegando gli calmarsi e di conseguenza di calmare la nostra mente così da ridurre lo stress, l’ansia nel giro di pochi minuti.

Respirare con il diaframma oltre ad alleviare lo stress e a calmare tutto il nostro corpo, ci aiuta anche ad abbassare i livelli di cortisolo favorendo così calma ma soprattutto benessere interiore. Questo buon effetto positivo su tutto il nostro corpo è anche in grado di migliorare l’umore rendendoci più sereni ed eliminando qualsiasi tipo di tensione emotiva.

Il trucco scientifico per respirare meglio

Secondo la scienza il metodo Mindfulness piò aiutarci ad eliminare stress e ansia semplicemente andando a respirare meglio e di conseguenza vivendo meglio. Questa pratica non è conosciuta da tantissime persone ma in realtà davvero importante e non serve altro che prestare attenzione al proprio respiro, senza cambiandolo fin dall’inizio.

Immagine selezionata

Gli studi confermano come respirare in modo consapevole possa infatti riuscire a ridurre il livello di stress partendo dal cortisolo ovvero l’ormone che lo controlla nel sangue. Per svolgere questo metodo possiamo affidarci ad alcune app che offrono dei programmi di meditazione e di respirazione consapevole ma soprattutto che possa portare benefici durante tutto l’arco del giorno.

Comprendere l’importanza di controllare la propria respirazione piò alleviare anche i dolori causati dallo stress e dalla forte ansia. Respirare in modo profondo cci aiuta ad ossigenare tutti i nostri tessuti così da ridurre anche la tensione sui muscoli e la sensazione di dolore spesso causata proprio dal grande accumulo di stress.

Come respirare bene durante tutta la giornata

Per riuscire a mantenere un respiro consapevole ma soprattutto che possa farci stare bene durante tutto l’arco della giornata non è poi così difficile. Per questo motivo dobbiamo riuscire a prenderci un momento prima del lavoro, dopo, oppure prima di andare a letto può essere per tutti noi una grande svolta.

Immagine selezionata

Comprendere e imparare a respirare nel modo più corretto e consapevole possibile, può infatti migliorarci la vita. Prendiamo in considerazione questa tecnica come una filosofia di vita che non dobbiamo mai abbandonare e che dobbiamo invece respirare tutte le mattine così da iniziare la giornata al meglio e con meno stress possibile.

Ora che sapete tutto quello che vi occorre per vivere meglio e per riuscire a respirare nel modo più corretto, non vi resta altro che continuare ad esercitarvi ma soprattutto a svolgere gli esercizi consigliati. Bene ricordare anche come, una corretta respirazione non ha bisogno né di attrezzature né di investimenti quindi una tecnica che tutti noi possiamo svolgere.

Lascia un commento