Verruche su collo e ascelle? Scopri i rimedi naturali che funzionano davvero (e che nessuno ti dice)

Nelle piccole escrescenze possono comparire sul nostro collo o sul ascelle, spesso esse risultano essere innocue ma comunque risultano essere fastidiose e antiestetiche. Le verruche infatti, sia sul collo che sulle ascelle tendono a colpire tantissime persone soprattutto adulti e pochi di loro sanno che ci sono alcuni rimedi naturali per eliminarle.

Cosa sono le verruche?

Le escrescenze che vediamo comparire sul collo e sulle ascelle non sono sempre delle vere e proprie verruche virali, infatti spesso si tratta semplicemente di fibromi penduli o acrocordi, ovvero delle piccole formazioni benigni della pelle che tendono ad apparire come delle palline molli, che si presentano color carne o anche leggermente più scure che sono attaccate ad un piccolo peduncolo.

Immagine selezionata

Di solito queste piccole escrescenze sono più comuni soprattutto nelle persone con sovrappeso o anche chi soffre di insulino resistenza o diabete. Possono uscire anche durante la gravidanza o semplicemente si tratta di una predisposizione genetica. Ma le verruche sono pericolose o ci si può convivere tranquillamente? Andiamo a scoprire insieme.

Le verruche generalmente non sono pericolose ma bisogna dire che potrebbero irritarsi, infiammarsi o anche dare fastidio con i vestiti. Inoltre, per molte persone sono anche fastidiose da vedere e per tale motivo spesso si cerca di eliminarle. Per andarle ad eliminare ci sono alcuni rimedi naturali così da non dover ricorrere subito al dermatologo.

Rimedi naturali per eliminare le verruche

Molte persone infatti conoscono dei rimedi che vengono appunto definiti i rimedi della nonna, ma in realtà, alcuni di essi possono essere davvero validi e hanno anche delle basi reali. Ovviamente bisogna anche dire che non funzionano da un giorno all’altro e bisogna quindi avere abbastanza pazienza e inoltre non funzionano su tutti i tipi di escrescenza.

Immagine selezionata

Infatti, se si utilizzano questi metodi con costanza e ovviamente anche nel modo giusto si può andare a ridurre o addirittura far cadere il fibroma nel giro di quattro settimane.andiamo quindi a vedere quali sono questi rimedi naturali che si possono utilizzare per andare ad eliminare le verruche dal collo o dalle ascelle.

Ad esempio, si può utilizzare l’olio di Tea tree, ovvero un prodotto antivirale, antibatterico e leggermente caustico ed è tra i rimedi più utilizzati in assoluto. Vi basterà andarne ad applicare una goccia pura direttamente sulla verruca a due volte al giorno. In molti casi, la pelle si tenderà a seccare e quindi l’escrescenza si andrà a staccare gradualmente.

Come eliminare le verruche

Si può utilizzare anche l’acido acetico che va ad agire in modo simile all’olio di Tea. Vi basterà andare ad applicarlo con un batuffolo di cotone e fissare poi il tutto con un cerotto per qualche ora al giorno. Ciò andrà a contribuire alla disidratazione e alla necrotizzazione della base delle escrescenza. bisogna però fare attenzione a non irritare troppo la pelle intorno.

Immagine selezionata

Si può utilizzare anche il succo di dente di leone, ovvero un antico rimedio della tradizione contadina. Infatti, il lattice bianco che fuoriesce dal gambo del tarassaco fresco, viene da secolo utilizzato per andare a trattare questi piccoli lesioni cutanee. Vi basterà andare ad applicarlo due volte al giorno per ottenere degli ottimi risultati.

Si può anche utilizzare l’aglio schiacciato, ovvero un potente antibatterico che contiene allicina, la quale ha un effetto corrosivo sulla pelle in eccesso. Andate ad applicarlo localmente andando a ridurre così la verruca, ma fate molta attenzione, dato che esso può andare a causare bruciore e irritazione, ovviamente se non usato con attenzione.

Quando si devono evitare i rimedi naturali

Per finire si può utilizzare anche una miscela fatta con una goccia di iodio e bicarbonato, che può andare a staccare la pelle localmente. In questo caso questa soluzione si deve utilizzare una volta al giorno ma sempre con cautela e ciò può risultare utile soprattutto per le verruche più resistenti.

Immagine selezionata

Ovviamente però, non sempre si possono utilizzare questi rimedi naturali, infatti in alcuni casi bisogna per forza rivolgersi ad un dermatologo. Ad esempio, bisogna andare da un dermatologo se le escrescenze cambiano colore, forma o anche se sanguinano. Lo stesso vale anche se compaiono in grande numero improvvisamente o se si è immunodepressi o anche in gravidanza.

Bisogna consultare il dermatologo anche se si ha una pelle particolarmente sensibile o reattiva. Il dermatologo vi aiuterà a risolvere la situazione, andando ad utilizzare ad esempio la crioterapia, e il laser, l’elettrocoagulazione o anche altri trattamenti rapidi e sicuri, ma senza il rischio di possibili infezioni e sicuramente risulta essere la scelta migliore.

Lascia un commento