Marmo opaco? prova subito questo metodo per renderlo brillante in pochi secondi

Sempre più persone scelgono di mettere in casa un pavimento di marmo oppure optano per questo materiale per il top della cucina, per il lavandino del bagno o per i davanzali. Insomma è davvero versatile e pregiato. Tuttavia può macchiarsi e diventare facilmente opaco. Ecco il metodo per farlo tornare brillante.

I principali nemici del marmo

Prima di scoprire il metodo infallibile per far tornare brillante il marmo, può essere utile capire quali sono i principali nemici di questo materiale così bello e pregiato ma allo stesso tempo delicato. Essendo molto poroso, infatti, può assorbire facilmente bevande oppure sostanze alimentari e dunque macchiarsi inevitabilmente e irrimediabilmente.

Immagine selezionata

Prima di tutto bisogna far attenzione che non ci finiscano sopra sostanze grasse, oleose o coloranti, che appunto possono macchiarlo penetrando in profondità. Si fa riferimento ad esempio a vino, caffè, sostanze scure, spezie (come curcuma, curry, cumino e altre di colore giallo), salsa di pomodoro, frutta, succhi di frutta e sostanze a base di zucchero.

Anche la semplice acqua, se in eccesso, può macchiare il marmo. Per questo non bisogna mai farla evaporare perché può rilasciare delle brutte e ostiche macchie di calcare. Infine, specie se si tratta di pavimento in marmo, mai farci cadere oggetti pesanti oppure trascinarci sulla superficie mobili di un certo peso.

Il metodo per rendere brillante il marmo

Può sembrare incredibile ma basta della semplice acqua per far tornare brillante il marmo opaco. Infatti, se non è macchiato o non ha assorbito ancora bevanda o sostanze alimentari, sarà sufficiente usare un panno umido bagnato con dell’acqua calda, per farlo tornare splendente. L’importante è non esagerare con l’acqua.

Immagine selezionata

Inoltre non bisogna nemmeno sfregare troppo, per non danneggiare la superficie, né far penetrare l’acqua o farla evaporare (come visto, in questo ultimo caso può rilasciare delle brutte macchie di calcare). Anche l’acqua ossigenata a 10-12 volumi può essere utile per far tornare brillante il marmo perché ha proprietà sbiancanti e macchianti.

Basterà anche in questo caso bagnare un panno umido e poi strofinarlo sul marmo. Infine si può usare anche del bicarbonato mischiato con acqua. Questo smacchia e lucida in poco tempo e consente anche di rimuovere tutto lo sporco senza ricorrere a prodotti chimici e costosi come quelli che si trovano in commercio.

Altri consigli per rendere brillante il marmo

Dunque per rendere brillante il marmo di casa non serve ricorrere a prodotti chimici o a trattamenti professionali, ma possono essere sufficienti acqua, acqua ossigenata o bicarbonato. Ma non è tutto perché la natura ci offre tante altre soluzioni pratiche, efficaci e poco costose, per togliere il brutto opaco dal marmo.

Immagine selezionata

Si può infatti ricorrere al sapone di Marsiglia, un prodotto molto usato per fare il bucato ma anche per svolgere diverse altre faccende domestiche in maniera naturale e sostenibile. Ha un profumo incredibile e permette anche di pulire e rendere splendente il marmo. Come? Basterà usarlo in questo modo semplicissimo.

Prendere una bugna imbevuta di acqua e di sapone di Marsiglia e passarla sulle macchie presenti sul marmo, senza eccedere con l’acqua. Quindi risciacquare e asciugare. Si può combinare anche al bicarbonato, che ha proprietà abrasive, mentre il sapone detergerà in profondità e luciderà la superficie, rendendola anche estremamente profumata.

Sapone di Marsiglia e cenere: un altro modo per rendere brillante il marmo

Come visto il sapone di Marsiglia è portentoso per pulire e smacchiare il marmo e, oltre ad usarlo in combinazione con il bicarbonato di sodio, si può combinare anche con la cenere. In molti potrebbero chiedersi il perché di questo abbinamento che sembra un po’ bizzarro ma che in realtà è molto efficace.

Immagine selezionata

La cenere infatti è un prodotto di scarto che può essere utilizzato proprio per lucidare il marmo (e anche il granito). Basterà prima passare una spugna su un panetto di sapone di Marsiglia, quindi ricoprirla con la cenere. Infine, risciacquare con un panno inumidito di acqua e alcol e far asciugare per bene.

Dunque il marmo opaco può diventare di nuovo brillante e lucente, come appena posato, con pochi rimedi naturali come ad esempio bicarbonato, acqua ma anche sapone di Marsiglia in combinazione con bicarbonato o cenere. In questo modo sarà sempre pulito, igienico, profumato ma soprattutto luccicante e splendente come se fosse nuovo.

Lascia un commento