Bruciato il fondo della pentola? Il trucco del dentifricio che salva la cena

Bruciare il fondo della pentola è un inconveniente che può succedere quando si sta cucinando, spessa o causa di una distrazione o di una temperatura troppo elevata della fiamma. Questo compromette la qualità del cibo e può rendere la successiva pulizia della pentola molto difficile e faticosa. Ma ci viene in aiuto il trucco del dentifricio.

Bruciato il fondo della pentola? Prova il dentifricio

Il dentifricio è noto per le sue delicate proprietà abrasive e la capacità di rimuovere le macchie e per tale motivo può essere utilizzato efficacemente per rimuovere i residui di cibo del fondo bruciato di una pentola. Si cosparge la superficie che presenta residui bruciati con una generosa quantità di dentifricio e si lascia agire.

Immagine selezionata

Trascorsi dieci minuti si passa a strofinare con una spugna non abrasiva per ammorbidire e rimuovere i residui carbonizzati dal fondo della pentola. In questo modo si vanno a sfruttare le proprietà detergenti e abrasive del dentifricio per facilitare la pulizia ma senza rovinare la superficie trattata. Si consiglia di utilizzare un dentifricio bianco.

Evitate le versioni con microgranuli e agenti sbiancanti che potrebbero rovinare la pentola. L’azione del dentifricio può essere resa più efficace con l’aggiunta di altri rimedi casalinghi come il bicarbonato di sodio. Mescolandoli assieme si crea una pasta da applicare al fondo bruciato, aumentando l’azione pulente e abrasiva, soprattutto contro i residui più ostinati.

Altri metodi per pulire le pentole bruciate

Il trattamento a base di dentifricio bianco per pulire il fondo bruciato di una pentola è molto efficace ma non è l’unico. Se vogliamo provare alcune alternative valide, si può optare per una soluzione con bicarbonato di sodio e aceto bianco, due rimedi casalinghi facilmente reperibili ed economici che combinati assieme permettono una rimozione efficace dei residui carbonizzati.

Immagine selezionata

Si versa acqua e aceto nella pentola del fondo bruciato e si porta a ebollizione per favorire il distacco dei residui bruciati. Poi si aggiunge bicarbonato di sodio per creare una reazione effervescente che contribuisce ulteriormente a sciogliere lo sporco rimasto attaccato alla pentola. Si lascia agire per qualche minuto e si procede alla pulizia con una spugna non abrasiva.

Un altro metodo si basa sull’azione abrasiva del sale grosso. Si cosparge il fondo bruciato della pentola con sale grosso e un poco d’acqua per formare una pasta. Si strofina delicatamente con una spugna per rimuovere i residui bruciati e pulire la patina nera. Il sale grosso agisce come abrasivo mentre l’acqua deterge e scioglie lo sporco.

Come evitare di bruciare il fondo delle pentole

Per evitare di bruciare il fondo delle pentole, la formazione di residui carbonizzati e prolungare così l’uso e la durata dell’utensile si consiglia di mettere in pratica alcune strategie durante la cottura. Occorre regolare attentamente la temperatura e la fiamma e controllare regolarmente la cottura degli alimenti per evitare questo inconveniente.

Immagine selezionata

L’uso di attrezzi adeguati come i cucchiai in legno e in silicone, poi, permette di mescolare gli alimenti senza rovinare il fondo delle pentole. Un altra strategia consiste nel pulire le pentole appena dopo l’uso, evitando che i residui di cibo si induriscano e diventino più difficile da rimuovere. Si può ricorrere all’ammollo in acqua calda prima di lavare tutte le stoviglie.

Durante la pulizia e il lavaggio è importante utilizzare detergenti non abrasivi e spugne morbide o delicatamente abrasive per non danneggiare i rivestimenti antiaderenti e metallici di pentole e padelle. Per stoviglie realizzate in materiali specifici come rame o ghisa si consiglia di seguire le indicazioni del produttore per la loro pulizia e manutenzione.

Per concludere

In conclusione, l’uso del dentifricio per pulire il fondo delle pentole bruciate rappresenta una soluzione semplice e alla portata di tutti in quanto sfrutta le proprietà delicatamente abrasive e detergenti di un prodotto di uso quotidiano che non manca mai nelle nostre case. Il dentifricio è più rispettoso delle caratteristiche delle superfici da trattare.

Immagine selezionata

Questo metodi di pulizia è considerato sicuro ed efficace e può essere affiancato da tutta una serie di accorgimenti durante la cottura dei cibi per evitare la formazione di residui carbonizzati e macchie indurite che risultano assai difficili da togliere. Controllare la cottura dei cibi e mantenere una fiamma non troppo alta consente di non bruciare il fondo delle pentole.

In questo modo si potrà evitare l’acquisto di prodotti chimici aggressivi, a favore di un prodotto più semplice che permette di mantenere a lungo la funzionalità e l’aspetto delle attrezzature utilizzate in cucina. La tempestività nell’intervenire contro i residui bruciati, assieme all’impiego di questi rimedi casalinghi, rappresenta la strategia preventiva migliore.

Lascia un commento