Come tenere le mosche lontano dalla cucina con rimedi naturali efficaci: ecco il trucco

Le mosche sono uno degli insetti che più facilmente entrano in casa con le porte dei balconi o le finestre aperte. Sebbene innocue, possono veicolare tantissime malattie, soprattutto perché si posano sul cibo che poi mangiamo e questo è molto schifoso. Allora ecco dei rimedi naturali efficaci per tenerle lontane dalla cucina o dal tavolo dove stiamo mangiando.

Perché le mosche sono pericolose

Le mosche vengono a contatto con feci, escrementi di altri animali, si posano ovunque e possono davvero essere molto sporche, contaminando cibo e utensili che poi vengono usati dall’uomo e che quindi contengono patogeni. Sono in grado di trasportare virus, batteri, protozoi che arrivano nella nostra bocca attraverso il cibo su cui regolarmente si posano.

Immagine selezionata

Tra le malattie che le mosche possono trasmettere ci sono la shigellosi, la salmonellosi, il colera (anche se è piuttosto raro) oppure altri tipi di infezioni. Inoltre, sono anche molto fastidiose con il loro ronzare intorno a noi per esempio quando stiamo mangiando all’aria aperta con amici e parenti. Dobbiamo quindi prontamente allontanarle

Per farlo possiamo usare lo schiaccia mosche oppure degli insetticida ma se vogliamo usare dei rimedi naturali che siano solo dei repellenti, possiamo usare degli ingredienti che abbiamo già in casa ma che sono molto efficaci. Inoltre sono anche economici e rispettosi di questi insetti che così non moriranno ma saranno solo scoraggiate dall’avvicinarsi.

I rimedi naturali per allontanare le mosche

Ci sono diversi rimedi naturali che si possono usare per allontanare le mosche. Per avere la casa e la cucina libere da questi insetti puoi usare degli oli essenziali come quello all’eucalipto che cura da raffreddori e infiammazioni nasali, normalmente. In questo caso diventerà un repellente naturale molto efficace.

Immagine selezionata

Infatti con il suo aroma forte e intenso sarà sgradevole per le mosche ma non solo, anche per altri insetti. Quindi dobbiamo solo versare qualche goccia nel diffusore, diluirlo con dei cucchiai di acqua e aspettare che faccia il suo effetto. Un altro odore fastidioso per le mosche è il pepe.

Noi lo usiamo per dare più sapore ai nostri piatti ma con il suo odore intenso è un repellente naturale molto efficace per tenere lontane le mosche e gli insetti. Possiamo spolverarlo vicino finestre e porte da cui entrano proprio questi ospiti indesiderati. Anche il pepe in grani può essere adoperato per tale scopo.

Altri rimedi naturali per tenere lontane le mosche dalla cucina

Ma sono tanti altri i rimedi naturali che si possono usare per tenere le mosche lontane dalla cucina come la menta e l’aceto che uniti insieme daranno vita ad un’insetticida naturale da spruzzare nei punti X della casa. Occorrerà unire mezzo litro di aceto e un mazzo di menta fresca.

Immagine selezionata

Mettere a macerare in un barattolo per una settimana. Poi filtrare e spruzzare la soluzione in cucina, in bagno e nelle stanze dove è facile che arrivino gli insetti. Ancora, possiamo usare il basilico che è una pianta che è un repellente naturale molto efficace. Poi fra l’altro fa molto comodo avere questa piantina in casa da cui prelevare le foglioline quando ci occorrono per dare sapore alle nostre pietanze.

Infine, molto efficaci sono anche gli agrumi e i chiodi di garofano. Dobbiamo solo mettere i chiodi di garofano nelle fette di limoni o di arance tagliate a fettine, disporle nelle ciotole e posizionarle nelle stanze dove ci sono questi insetti. Profumeranno anche gli ambienti quindi “prenderemo due piccioni con una fava”.

Conclusione

Le mosche possono facilmente entrare in casa quando abbiamo finestre o balconi aperti, specie ora che sono cominciate le belle giornate. Di solito queste si avvicinano quando stiamo mangiando o cucinando proprio perché attratte dal cibo, su cui si posano. Ovviamente dobbiamo allontanarle dal cibo che poi ingeriremo dato che le mosche veicolano tantissimi patogeni.

Immagine selezionata

Infatti, è risaputo come questi insetti si poggino su feci, escrementi di altri animali. Dunque, possiamo usare oltre a degli insetticida, anche dei rimedi naturali molto efficaci come per esempio l’olio essenziale all’eucalipto oppure il pepe. Ancora, possiamo creare un’insetticida naturale unendo menta e aceto, una soluzione micidiale per allontanare le mosche e altri insetti.

Anche la piantina di basilico può tenere lontane le mosche da casa oppure delle fette di agrumi, arance e limoni, in cui infilzare i chiodi di garofano. Insomma, abbiamo a portata di mano (o meglio, di cucina), tutto ciò che ci occorre per tenere lontane le mosche, evitando così di contrarre malattie anche molto fastidiose.

Lascia un commento