Macchie sul vetro del forno? Ecco come rimuoverle in pochi minuti

Il forno è uno degli elettrodomestici che usiamo tutti i giorni e che quindi è più facile che si sporchi. Rimandiamo sempre la sua pulizia ma ovviamente è importante farla anche dopo ogni utilizzo, soprattutto se si parla del vetro che è la parte che più facilmente accumula grasso, olio e sporco di vario tipo.

Perché pulire il vetro del forno

Sul vetro si possono incrostare sporco e cattivo odore. Ovviamente ciò può limitare la visuale di ciò che si sta cuocendo nell’elettrodomestico e oltretutto, sarà anche brutto da vedere. Quindi dobbiamo pulirlo per diversi motivi, sia perché con un vetro pulito potremo controllare più facilmente ciò che sta cuocendo nel forno.

Immagine selezionata

Così avremo sotto controllo tutto e eviteremo che le pietanze brucino. Ma dobbiamo farlo anche per la nostra igiene. Infatti, quando si cucina dobbiamo essere certi che gli ambienti a contatto con gli alimenti siano salubri altrimenti i piatti avranno un cattivo sapore. Potranno anche riempirsi di batteri. Infine, non meno importante la manutenzione è essenziale anche per garantire una durata più lunga del forno.

Un forno ben pulito, in tutte le sue componenti, non solo nel vetro, sicuramente durerà più a lungo ed anche le sue prestazioni saranno più elevate per diversi anni. Quindi la manutenzione può effettivamente allungare la durata utile dell’elettrodomestico. Ed ecco come possiamo pulire il vetro del nostro forno, così che sia anche più bello da vedere, oltre che per tutti questi altri motivi.

Come pulire il forno

In commercio ci sono tantissimi prodotti specifici per la pulizia del vetro del forno. Solitamente sono in grado di sciogliere il grasso incrostato ed eliminare l’annerimento causato dal calore. Però, non dovrebbero contenere sostanze abrasive perché rovinerebbero la superficie o la corroderebbero. Dunque leggiamo sempre bene l’etichetta del prodotto.

Immagine selezionata

Poi si possono usare anche i pulitori a vapore dato che questo è un igienizzante naturale che sanifica e scioglie il grasso e lo sporco facilmente ed è portentoso anche per eliminare macchie e batteri. In alternativa possiamo usare dei rimedi naturali ovvero degli ingredienti che abbiamo già in casa o in cucina.

Si tratta per esempio di acqua, aceto, bicarbonato di sodio oppure limone da applicare con panni in microfibra e non con spugne o raschietti che potrebbero rovinare il vetro e graffiarlo. Nel prossimo paragrafo vedremo i metodi più efficaci per pulire il vetro del forno usando proprio questi ingredienti naturali.

Come usare i rimedi naturali per pulire il vetro del forno

Possiamo pulire il vetro del forno usando acqua e bicarbonato. Ci occorrerà solo mescolare i due ingredienti per ottenere una soluzione da spruzzare sulla superficie del vetro e lasciar agire. Trascorso qualche minuto, aggiungere anche delle gocce di aceto per rimuovere i residui di sporco. In questo modo elimineremo grasso e macchie.

Immagine selezionata

È una soluzione delicata e che non rovina il vetro. Oppure possiamo usare acqua calda e limone. Riscaldare il forno e passare sul vetro questa miscela ottenuta. Il limone rilascerà degli oli naturali che oltre a sgrassare lo sporco, diffonderanno anche buon odore. Questi sono infatti gli ingredienti più portentosi per risolvere questo comune problema.

Infatti, anche solo spruzzare dell’aceto sul vetro farà ottenere dei risultati sorprendenti proprio perché lo sporco si scioglierà in men che non si dica. Dunque, senza acquistare prodotti a volte tossici e aggressivi che vanno risciacquati bene perché potrebbero compromettere ciò che andiamo a cucinare, ecco come puoi pulire facilmente il vetro del forno.

Conclusione

Il vetro del forno dobbiamo pulirlo non solo per una questione estetica ma anche perché è grazie a questo se riusciamo a vedere ciò che sta cuocendo all’interno dell’elettrodomestico senza dover aprire lo sportello, evitando così che le cose brucino. Quante volte quando in cottura c’è la torta, non riusciamo a vedere e apriamo il forno e poi questa si sgonfia?

Immagine selezionata

Ecco che la pulizia del vetro diventa fondamentale per questo motivo (cioè per darci la visuale) ma anche per una questione igienica in quanto qui si annida grasso e sporco che può contaminare ciò che andiamo a cuocere alterandone il sapore. Oppure possiamo avvertire cattivi odori: tutto passa da una corretta pulizia del forno in tutte le sue componenti.

Possiamo pulire il vetro del forno usando ingredienti naturali come aceto, bicarbonato, succo di limone, acqua. Non dobbiamo quindi usare prodotti chimici o aggressivi specifici (che comunque sono molto efficaci) o altri sgrassatori che potremmo poi non risciacquare bene. Abbiamo già in casa ( o meglio in cucina) tutto ciò che ci occorre.

Lascia un commento