Perché si forma la polvere in casa e come eliminarla con soluzioni naturali? Ecco la risposta

La polvere è il grande cruccio di tanti uomini e di tante donne che si occupano di fare le faccende domestiche in casa. Nonostante la pulizia, lei è sempre lì e, ora che si aprono le finestre e i balconi più spesso, perché iniziano le belle giornate, sarà presente con ancora più frequenza. Ma ecco come liberarsene con soluzioni naturali.

Perché si forma la polvere?

Prima di scoprire le soluzioni naturali per cui si forma la polvere in casa, può essere utile capire perché si forma. Sicuramente quando si aprono porte, finestre e balconi, questa può entrare dall’esterno nelle nostre case ma non è tutto perché questa si forma in altri modi, a volte anche sconosciuti alla maggior parte delle persone.

Immagine selezionata

Fonti di polvere molto importanti in casa possono essere i tessili, come ad esempio le tende, i cuscini, i divani e i tappeti. Questi infatti assorbono le particelle di polvere che si accumulano qui dentro. Per questo andrebbero puliti di frequente perché altrimenti dai tessuti la polvere si può diffondere nuovamente nell’ambiente.

La polvere può derivar anche dai filtri sporchi del condizionatore o del sistema di riscaldamento, che per questo andrebbero puliti regolarmente. Infine, questa si può formare soprattutto se si hanno animali domestici in casa che ovviamente perdono peli e pelle morta, contribuendo a creare e far accumulare polvere e sporco in casa.

Soluzioni naturali contro polvere in casa

La polvere naturalmente si può depositare su pavimenti, superfici e mobili ed essere anche difficile da rimuovere, nonostante la pulizia quotidiana. Per questo si possono provare delle soluzioni naturali per liberarsene una volta per tutte, utilizzando prodotti naturali e molto economici che quasi sicuramente si hanno già nella propria casa.

Immagine selezionata

Ad esempio per eliminarla dai mobili si può creare una semplice miscela fatta con acqua e aceto: usandola su un panno in microfibra permetterà di rimuovere la polvere dalle superfici in men che non si dica ma anche di disinfettarle e prevenirne la formazione nel tempo. In alternativa si può creare anche una soluzione di acqua e bicarbonato.

Sarà sufficiente inserire la soluzione ottenuta in un flacone spray e applicarlo sulle superfici da pulire. Dopodiché asciugare con un panno in microfibra. Aceto e bicarbonato sono dunque due ingredienti naturali ed economici che catturano la polvere e ne prevengono anche la formazione nel tempo, permettendo di liberarsene spendendo poco.

Accorgimenti per prevenire e togliere la polvere in casa

Come visto ci sono soluzioni naturali che si possono creare per rimuovere facilmente la polvere da casa. Ma si può anche prevenirne la formazione. Come? Evitando in primis di tenere aperte le finestre per troppo tempo, basta il necessario per far cambiare aria, soprattutto se si vive in città molto ventose e trafficate.

Immagine selezionata

In secondo luogo può essere utile aspirare divani, tende e cuscini, almeno una volta a settimana. Anche se si ha la moquette in casa, può essere fondamentale una sua pulizia periodica, almeno una volta a settimana. Se si hanno animali in casa, passare l’aspirapolvere tutti i giorni, per eliminare peli e pelle morta.

Infine, quando si fanno le pulizie, procedere dall’alto verso il basso, quindi spolverare prima superfici, mobili e soprammobili che ci sono in alto e man mano scendere, così che la polvere si accumuli tutta sul pavimento dove si potrà usare l’aspirapolvere o la scopa con la paletta per raccogliere tutto.

Conclusione

Quello della polvere è un problema fastidioso e comune in casa che si può risolvere in men che non si dica usando delle soluzioni naturali come quelle fatte con acqua e bicarbonato di sodio e con acqua e aceto di vino bianco, che disinfettano anche superfici e mobili, prevenendo nel tempo la formazione della polvere.

Immagine selezionata

Tenere aperte le finestre per poco tempo ogni giorno, pulire divani, cuscini, tende e tappeti periodicamente e aspirare regolarmente la moquette, almeno una volta alla settimana, permetterà di prevenire la formazione della polvere che ovviamente è naturale, soprattutto se si hanno animali in casa. Infine, quando si pulisce, seguire un preciso ordine.

Cioè spolverare prima le superfici, i mobili e i soprammobili che si trovano in alto e poi gradualmente passare a quelli più in basso, in modo da far depositare la polvere tutta a terra dove si potrà raccogliere con scopa e paletta oppure con l’aspirapolvere, che comunque si dovrebbe passare almeno una volta al giorno.

Lascia un commento