
Con l’arrivo della primavera, le giornate tendono ad allungarsi e le temperature si fanno sempre più calde e proprio per tale motivo aprile è il mese perfetto per le grandi pulizie di primavera. Uno degli elementi più importanti, ma che spesso viene trascurato è sicuramente il materasso, che deve essere pulito.
Perché bisogna igienizzare il materasso?
Il materasso, anche se non sembra è un vero e proprio ricettacolo di acari della polvere, di sudore e cellule morte ma anche di muffe e batteri e a volte anche di odori sgradevoli. Questi elementi, possono infatti andare a causare delle allergie, dei problemi respiratori, Dei pruriti e a volte anche dei disturbi del sonno.

Proprio per tale motivo, bisogna pulirlo nel modo giusto e andarlo a disinfettare almeno una o due volte l’anno, ciò è infatti un’operazione è davvero fondamentale e la primavera è il periodo migliore per effettuarla. Infatti, si può approfittare del sole e dell’aria fresca per pulirlo nel modo corretto per poi farlo asciugare naturalmente.
Dunque, andare a pulire nel modo corretto il materasso è davvero molto importante, dato che l’utilizziamo tutte le notti e ci passiamo davvero tante ore, anche se non tutti tendono a disinfettarlo nel modo corretto. In questo articolo quindi andremo a vedere come igienizzare il proprio materasso nel modo giusto, utilizzando dei metodi naturali.
Come igienizzare il materasso ad aprile
Il metodo naturale per andare a pulire e disinfettare il materasso nel modo corretto si basa su tre ingredienti chiave, ovvero il bicarbonato di sodio, gli oli essenziali antibatterici come ad esempio il tea tree, la lavanda o anche l’eucalipto e ovviamente molto efficace è la luce solare, una combinazione davvero efficace.

Si tratta quindi di una combinazione molto efficace, la quale va ad agire contro i batteri, gli odori, gli acari e anche l’umidità, in modo tale da igienizzare il vostro materasso e dormire sempre in un ambiente sano e pulito. La pulizia del materasso è infatti fondamentale, dato che un materasso sporco può provocare allergie.
Oltre all’allergia, il materasso sporco può causare anche problemi respiratori, pruriti e in alcuni casi può andare anche a disturbare il sonno. Per tale motivo, andiamo quindi a vedere come utilizzare nel migliore dei modi il bicarbonato di sodio, gli oli essenziali e la luce solare, così da capire come igienizzare il proprio materasso.
Passaggi da effettuare
Innanzitutto, andate a spogliare completamente il letto e a lavare le lenzuola. Con l’aspirapolvere, andate ad aspirare accuratamente tutta la superficie del materasso, non dimenticate i lati e le cuciture, dove molto spesso si va ad annidare la polvere. Questo passaggio è importante per andare a rimuovere i detriti più visibili.

Andate poi a preparare il mix igienizzante. In una ciotola andate a mescolare circa 200 g di bicarbonato di sodio con circa 15 gocce di olio essenziale a vostra scelta. Bisogna sapere che il tea tree oil è un potente antibatterico e antifungino, mentre la lavanda ha un effetto rilassante e ha anche una profumazione abbastanza piacevole mentre l’eucalipto è perfetto per chi ha le allergie.
Si può utilizzare l’eucalipto anche per chi ha problemi respiratori. Il bicarbonato aiuta ad assorbire l’umidità e i cattivi odori mentre gli oli essenziali vanno a disinfettare il materasso naturalmente. andate quindi a cospargere in modo uniforme questo mix su tutto il materasso, si può utilizzare un colino o anche uno spargi sale.
Come proseguire
Dopo aver distribuito uniformemente il mix preparato, lasciate agire per almeno tre ore ma se possibile anche per sei ore. Durante questo tempo il bicarbonato andrà ad assorbire l’umidità residua, i cattivi odori e contribuirà a disinfettare tutta la superficie del materasso, lasciandolo pulito e igienizzato, così da poterlo utilizzare pulito.

Dopodiché, se avete a disposizione un balcone o anche un giardino, andate a disporre il materasso alla luce diretta del sole.infatti, i raggi UV sono un potente disinfettante naturale, che ci permette di andare a eliminare le muffe e gli acari. Vi basterà lasciarlo per un paio di ore al sole per avere degli ottimi benefici.
In alternativa, se non si può utilizzare l’esterno, vi consigliamo di aprire le finestre e di far entrare il sole nella stanza. Trascorso il tempo di posa, andate ad aspirare il bicarbonato rimasto sul materasso con l’aspirapolvere, con molta attenzione in modo tale da andare ad eliminare tutti i residui.