Umidità nel bagno: ecco come risolvere con un trucco di aprile

L’umidità nel bagno è da sempre un problema che caratterizza milioni di famiglie che, soprattutto nel periodo invernale e nei primi mesi della primavera si ritrovano grosse macchie che potrebbero anche diventare muffa. Prima di ricorrere ad interventi drastici che possono portarvi a svendere una grande cifra di denaro, vogliamo consigliarvi un trucco facile e veloce che può cambiarvi la vita.

Umidità in bagno: Un problema comune

Quello dell’umidità in bagno è un problema davvero molto comune che tantissime persone devono affrontare quotidianamente e per il quale, spesso, non si conoscono abbastanza rimedi naturali. In particolar modo questa stanza della propria casa è quella più soggetta a questo tipo di problematiche proprio a causa dei continui sbalzi termici e alla presenza del costante vapore.

Immagine selezionata

Sono proprio questi i due fattori fondamentali che prolungati nel tempo possono andare a creare questo tipo di problemi sui soffitti o sugli angoli dei muri. L’umidità se non prevenuta e trattata in tempo però, può andare a creare l’odiata muffa e successivamente anche il deterioramento del materiale che compone il nostro muro.

Proprio per questo motivo, ci sono tanti piccoli accorgimenti e rimedi naturali che possiamo sfruttare al meglio per riuscire a dire addio all’umidità in bagno senza dover ricorrere a prodotti chimici o all’intervento di un esperto che andrà poi a chiederci una spesa di soldi non indifferente. Di seguito scopriamoli uno per uno.

Gli alleati contro l’umidità in bagno

Il primo consiglio fondamentale è quello di mantenere un’ottima ventilazione all’interno del vostro bagno. Una circolazione d’aria maggiore vi aiuterà infatti a prevenire l’accumulo di umidità soprattutto nei periodi internali e primaverili quando, ancora si utilizzano i termosifoni o l’acqua molto calda. Vi basterà aprire le finestre subito dopo la doccia oppure andare ad installare un aspiratore di umidità.

Immagine selezionata

Un altro consiglio fondamentale ha come protagonista le nostre amate piante che, possono fungere da vero e proprio deumidificatore naturale. Nel dettaglio le più consigliate cono la Felce di Boston oppure il Giglio della Pace che oltre ad assorbire l’umidità sono anche in grado di abbellire il bagno con un tocco di verde.

Se non vogliamo mettere delle piante in bagno, possiamo optare per dei materiali idrorepellenti che vanno a rivestire gli arredi. Questi ci aiuteranno quindi a non rovinare il muro ovvero delle piastrelle in ceramica oppure delle vernici antimuffa che vanno così a prevenirne la comparsa in il passare del tempo.

Umidità in bagno: Addio con il trucco di aprile

Sono tanti i modi per andare a prevenire ma anche eliminare l’umidità dal nostro bagno anche nei mesi primaverili come aprile. Proprio per questo motivo nei prossimi paragrafi, vogliamo condividere con voi un trucco perfetto per questo mese, caratterizzato dai suoi componenti del tutto naturali e facili da reperire già in casa.

Immagine selezionata

Siamo parlando del bicarbonato e del sale grosso, una vera e proprio combo che, insieme può aiutarci a contrastare l’umidità che nei casi peggiori può sfociare anche in muffa. Prima che questo accada, è importante intervenire in maniera decisa ma soprattutto anche nel rispetto dell’ambiente e del nostro piantate.

Per questo motivo, muniamoci di bicarbonato e sale grosso che saranno dei veri e propri alleati contro l’umidità in bagno senza l’utilizzo di prodotti e materiali chimici che spesso costano tanto e si rivelano poi poco funzionanti per quello che invece è il nostro bisogno principale ovvero eliminare e prevenire l’umidità.

Bicarbonato e sale grosso contro l’umidità in bagno

Per utilizzare questo piccolo trucchetto del tutto naturale avremo bisogno semplicemente di bicarbonato e sale grosso. Se entrambi i prodotti non sono presenti in casa, possiamo recuperarli acquistandoli in qualsiasi supermercato vicino casa ad un prezzo davvero irrisorio ma che ci permetterà una soluzione rapida ma soprattutto duratura nel tempo.

Immagine selezionata

Andiamo a creare una miscela di bicarbonato di sodio e sale grosso all’interno di due/tre ciotoline che successivamente andremo a disporre nel nostro bagno. Lasciamole aperte e senza coperchio così che i due ingredienti possano andare ad assorbire nel migliore dei modi tutta l’umidità presente all’interno del nostro bagno.

Questi due ingredienti svolgono la funzione di un vero e proprio deumidificatore naturale, andando ad assorbire tutto il vapore acqueo che si trova in aria dopo una doccia calda. Un vero e proprio rimedio che ci farà dire addio all’umidità in bagno e che possiamo replicare in qualsiasi altre stanza di casa che ne ha bisogno.

Lascia un commento