
Quando hai un giardino o un orto, non puoi limitarti solo ad irrigare la pianta ma devi proteggerla da tutto ciò che potrebbe impedirne la sua crescita: devi fare in modo che sia esposta al sole, che sia riparata dal freddo in inverno, che non la attacchino parassiti o che non contragga malattie e che, abbia tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
L’importanza della concimazione
Le piante hanno bisogno di essere concimate: possiamo usare tanto i concimi granulari, quelli che vanno immessi nel terreno così come sono e che rilasciano lentamente il nutrimento alle piante, oppure quelli liquidi. Questi contengono tutti i minerali preziosi di cui le piante hanno bisogno come azoto, fosforo e potassio.

L’azoto è fondamentale per fare in modo che la pianta dia sempre delle belle foglie verdi e rigogliose. Se infatti ne è carente, le foglie inizieranno ad ingiallire. La pianta ha anche bisogno di energia che le viene fornita mediante il fosforo e così potrai far crescere foglie e fiori. Se infatti la pianta ne è carente, non nasceranno nuove foglie.
Ma ha anche bisogno di potassio, essenziale per migliorare la resistenza della pianta al freddo ma anche all’attacco di parassiti e malattie. Dunque fertilizzare è fondamentale per fornire alla pianta questi nutrienti e possiamo usare tanto prodotti già pronti e disponibili in commercio quanto un concime naturale che usano anche i giardinieri professionisti.
Il concime naturale che hai già a casa: ecco come usarlo
Non tutti lo sanno ma esiste un concime naturale che abbiamo già in casa, facilissimo da usare e molto benefico per le nostre piante: si tratta delle bucce di banane, facilissime da impiegare e che da oggi in poi non dovrai più vedere come un rifiuto. Infatti, la buccia delle banane ci serve innanzitutto per lucidare e togliere la polvere dalle foglie delle nostre piante.

Dovremo solo strofinarla delicatamente proprio su queste per eliminare ogni residuo di sporco. Poi, per concimare le piante, possiamo semplicemente spezzettarla, farla essiccare e aggiungere al terriccio. A lento rilascio queste bucce forniranno potassio e magnesio, nutrienti essenziali per le nostre piante. Oppure possiamo creare un concime liquido sempre con le banane.
A questo punto dobbiamo aggiungere delle bucce di banane in un po’ d’acqua. Far macerare per qualche ora e poi usare tale acqua per irrigare. Ovviamente facciamolo nel momento e nell’orario opportuno: quindi quando c’è fresco e non caldo cocente (mattino presto o di sera) e poi in primavera o in autunno. Non contiene azoto quindi in realtà possiamo usare questo concime naturale anche tutto l’anno.
Altri concimi naturali che possiamo utilizzare
Ma le bucce di banane non sono l’unico concime naturale che possiamo utilizzare. Infatti, in casa abbiamo tantissimi altri ingredienti (o meglio scarti) che possiamo usare per tale scopo e che daranno nutrienti essenziali alle nostre piante. Per esempio abbiamo i fondi del caffè che sono ricchi di azoto e antiossidanti.

Vanno semplicemente aggiunti nel terreno. Così come la cenere che possiamo prelevare dalla combustione della legna in stufe e camini. Una volta raccolta, conserviamola in un posto asciutto e poi spolveriamola nel terreno. Questa terrà lontane anche le lumache. Oppure possiamo usare i gusci di uovo, da spezzettare e mettere nel terreno.
Anche l’acqua di cottura delle verdure o quella di infusione delle tisane alle erbe e piante è ottima per irrigare le nostre piante fornendo loro i nutrienti essenziali per vivere e crescere sane. Quindi, non dobbiamo acquistare concimi (a parte alcuni casi specifici di certe varietà di piante), dato che possiamo usare questi naturali.
Conclusione
Concimare una pianta è essenziale non solo per assicurarci che cresca bene e in salute ma anche che sia forte per resistere al freddo o possa essere meno vulnerabile all’attacco di parassiti e malattie che potrebbero anche farla morire. Abbiamo visto come una pianta abbia bisogno di tanti nutrienti essenziali come potassio, azoto, fosforo.

Questi possiamo fornirli alla pianta o usando dei concimi (granulari o liquidi) oppure usando alcuni scarti che produciamo in casa che sono portentosi concimi naturali. Fra questi, anche i giardinieri sono concordi nel dire e nell’usare le bucce di banane che si possono usare in due diverso modo: o spezzettate ed essiccate oppure in consistenza liquida.
In entrambi i casi forniranno alla pianta potassio e magnesio che le serve per crescere e dare foglie belle e verdi, oltre che per resistere al freddo e all’attacco di parassiti e malattie. Quindi, non resta che concimare così l’orto o il giardino per averlo sempre in fiore e rigoglioso.