Hai mai pensato che una pergotenda potrebbe rivoluzionare totalmente i tuoi spazi esterni?

Pergotenda. Si tratta di un nome molto particolare ma che dà subito l’idea alla base di questa soluzione studiata appositamente per l’esterno dell’abitazione: un po’ pergola, un po’ tenda. Ovvero un mix che unisce la robustezza e il design delle pergole e la praticità e la comodità delle tende. Una soluzione intelligente, che non puoi non considerare!

La pergotenda: uno sguardo in più

Vuoi eleganza e funzionalità nel tuo spazio esterno per poterti godere a pieno le calde serate estive, in compagnia di amici e parenti? Allora la pergotenda è quello che fa per te. Non una semplice tenda, non una semplice pergola… La pergotenda unisce le migliori caratteristiche di entrambe, per un design unico!

Immagine selezionata

Siamo nell’ambito dei sistemi di copertura removibili, destinati all’uso esterno, in giardini e spazi verdi. Non può mancare la struttura in legno o in alluminio, che consenta di creare la base su cui appoggiare il tessuto della tenda scorrevole che, quindi, dà la possibilità di poterla muovere in base alla presenza più o meno accentuata di luce solare.

Ombreggiare in maniera ottimizzata è l’obiettivo alla base della produzione di questo particolare tipo di struttura per esterno. La possibilità, infatti, di regolare l’avanzamento della tende, in maniera manuale o motorizzata, permette di adattarsi al momento della giornata creando un’ombreggiatura adatta alle proprie esigenze, senza rinunciare all’estetica.

Caratteristiche e peculiarità della pergotenda

E’ più facile a farsi che a dirsi! Il funzionamento della pergotenda è molto intuitivo e più versatile rispetto alle classiche pergole che di solito vedono come coperture piante o tessuti fissi e non facilmente removibili. E’ qui che si nota la differenza! Il telo della pergotenda, infatti, è retrattile e scorrevole.

Immagine selezionata

Come è possibile? La capacità di scorrere a piacimento è garantita dalla presenza di guide laterali, attivabili in maniera manuale (con carrucole o tiranti) o motorizzata (tramite telecomandi o interruttori), a seconda del modello considerato. Nelle soluzioni più smart, addirittura, la presenza di sensori consente di aprire e chiudere la tenda a seconda delle condizioni climatiche.

Un vero e proprio passo in avanti nella tecnologia che caratterizza il mondo delle coperture per esterni! Non può mancare, poi, l’eventuale presenza di illuminazione LED integrata, in grado di conferire al proprio spazio esterno una atmosfera magica, anche di notte, quando il giardino perde il proprio colore vivace a causa del buio.

Perché installare una pergotenda?

Già dalle caratteristiche espresse nei paragrafi precedenti, si possono intuire i numerosi vantaggi che la scelta e l’installazione di una pergotenda possono dare. Già il fatto che si decida di adibire un angolo del proprio spazio esterno alla convivialità, inserendo una struttura bella all’aspetto e protettiva, è un primo passo per rendere confortevole il proprio giardino.

Immagine selezionata

Inoltre, la possibilità di stabilire come poter strutturare la presenza della tenda, essendo scorrevole e retrattile, dà ancor più un senso di versatilità e di adattabilità alle proprie esigenze. Questa versatilità rende la pergotenda adatta non solo per l’organizzazione di pranzi e cena in compagnia ma anche per essere sfruttata per lo smart working, per esempio.

Personalizzazione e versatilità sono caratteristiche che riguardano anche lo stile della pergotenda: numerose sono, infatti, le tipologie in commercio, che si distinguono l’una dall’altra per la colorazione, per il materiale con cui è prodotta la struttura, per le dimensioni e lo stile (si va dal minimal, al rustico passando per il moderno eccetera).

E ancora…

La tecnologia innovativa che di solito caratterizza le pergotende include anche la possibilità d i poter rimanere installata esternamente durante il periodo invernale o in caso di maltempo, essendo generalmente progettata per durare e per resistere in maniera efficace alle intemperie. Al tempo stesso, si può verificare anche un risparmio energetico.

Immagine selezionata

Come? Una pergotenda installata nelle vicinanze di una vetrata o di una parete esposta per ore alla luce solare diretta, consentirebbe di regolare la temperatura interna all’abitazione, relativa all’ambiente confinante con essa, contribuendo a risparmiare sulle spese dovute all’accensione dell’impianto di condizionamento, giusto per fare un esempio pratico.

Non è poi da sottovalutare il probabile aumento del valore dell’immobile da destinare alla vendita o all’affitto, rappresentando la pergotenda sì una spesa ma anche un investimento per il futuro, creando un angolo di relax e comfort senza eguali, che potrebbe essere particolarmente apprezzato dagli aspiranti acquirenti o affittuari.

Lascia un commento