
Esistono delle piante che sicuramente non passano inosservate poiché sono così belle da catturare la scena in ogni circostanza. Tra tutte queste dobbiamo per forza di cosa citare quella che risponde al nome di bouganville, la quale risulta essere una delle prime in termini di bellezza ed eleganza. Scopriamo insieme cosa fare per offrirle una rigogliosa fioritura.
Alla scoperta della bouganville
Se sei un amante della natura e più in generale dei fiori e delle piante, sicuramente avrai sentito menzionare un esemplare bellissimo che viene spesso scelto in ambito decorativo proprio per la grande bellezza che i suoi fiori sono in grado di emanare. Ovviamente ci riferiamo alla pianta che risponde al nome di bouganville, un esemplare sudamericano che col tempo ha saputo diffondersi in molti altri contesti.

La pianta in questione è di tipo rampicante e può essere coltivata sia in vaso che all’interno di strutture che le permetteranno di crescere e arrampicarsi, offrendo quindi una cornice aggiuntiva al paesaggio scelto. Sicuramente il punto focale della pianta è quello offerto dai suoi fiori che, tendenzialmente, sono molto piccoli e sono presenti in varie sfumature.
Nella maggior parte dei casi, infatti, questi sono bianchi, rosa, rossi, arancioni e fucsia, la variante più diffusa in questo momento. A dispetto della sua bellezza ed eleganza poi, la bouganville è una pianta molto resiliente ed è per questo che riesce ad adattarsi alla perfezione ad ogni tipo di ambiente, non richiedendo nemmeno tantissime cure.
La bouganville è pericolosa per gli animali e per l’uomo?
In alcuni casi acquistare una pianta di questo tipo potrebbe far sorgere diversi dubbi soprattutto per quanto riguarda la possibilità di imbattersi in esemplari velenosi o per lo più tossici non solo per l’uomo ma anche per i nostri amici animali. Questo discorso vale anche per la bouganville oppure possiamo stare sicuri laddove decidessimo di adottare questa pianta?

In primo luogo bisogna smentire l’ipotesi che vede questa pianta come velenosa, in quanto questa non esercita nemmeno effetti tossici sull’organismo. Questo però non basta per dire come la stessa potrebbe rappresentare una fonte di rischio in alcune circostanze, come quelle legate alla puntura con le sue spine che potrebbero causare abrasioni e irritazioni nella pelle.
Secondo alcuni esperti, inoltre, può essere utilizzata per contrastare problematiche di tipo respiratorio poiché pare avere dei risvolti positivi su diverse patologie che potrebbero colpire l’apparato respiratorio, come ad esempio l’asma. Ovviamente sempre meglio appoggiarsi al parere degli esperti e mai ricorrere al fai da te per preparare dei trattamenti casalinghi che potrebbero risultare pericolosi.
Accorgimenti da adottare nei confronti della bouganville
Chi decide di crescere una bouganville deve farlo con la consapevolezza di dedicarle alle giuste attenzioni anche se la pianta in questione risulta essere molto indipendente e autonoma. Bisogna, per ad esempio, ricordarsi che odia il freddo e che proprio l’inverno potrebbe rappresentare una forte insidia per la sua crescita anche per quanto riguarda le stagioni che verranno.

Per quanto riguarda l’irrigazione questa deve avvenire con regolarità, soprattutto in estate quando le esigenze della pianta si fanno più specifiche. Questo però non significa che bisogna esagerare in quanto la bouganville teme anche il ristagno idrico, il quale potrebbe far marcire le sue radici e causarne la morte prima del tempo.
Come abbiamo detto prima poi, può essere coltivata sia in vaso che sui muri, anche se ovviamente bisogna sempre tutelarla dall’attacco degli afidi e da parassiti vari che potrebbero intaccarne struttura e funzionalità. In questi casi non bisogna perdere tempo, ma procurarsi tutto l’occorrente per sterminare l’infestazione prima che la stessa possa sfuggire al controllo.
Come far fiorire la bouganville?
Ovviamente la parte più bella legata alla bouganville è proprio la sua fioritura, in quanto è in questo particolare momento che darà al mondo la sua massima bellezza, offrendoci dei fiorellini piccoli ma perfetti in ogni loro minimo dettaglio. Inutile dire come per raggiungere questo risultato sia necessario rispettare delle piccole regole sicuramente molto utili.

Oltre a curare l’irrigazione, che come sappiamo è necessaria per favorire la crescita della pianta, è importante assicurarsi di un altro elemento che nel caso della bouganville è a dir poco basilare. Ci riferiamo ovviamente all’esposizione della pianta, la quale deve essere piantata in una zona dove possa beneficiare della luce diretta del sole per la maggior parte della giornata.
Solo in questa maniera l’esemplare in questione potrà sopravvivere e crescere nel miglior modo possibile, in quanto tutti gli accorgimenti del caso potrebbero non essere necessari laddove non si rispettasse questa piccola regola. Del resto è proprio il sole che ci permette di raggiungere questo risultato ed è per questo che non deve mai mancare nemmeno durante la stagione più fredda dell’anno.