
La lavatrice in casa, non manca davvero mai. E’ la vera alleata di ogni famiglia italiana, e non solo. L’unica, in grado di potere accorciare, i tempi di lavaggio e sistemazione, del bucato. Per questo, conoscerla bene, è importante. Compresa la funzione, del terzo cassetto che la compone. Per che cosa lo si deve usare?
Lavatrice e i tre scomparti
Scomparto per il detersivo principale: si tratta di quello più grande. E si usa sempre per il ciclo di lavaggio. In questo caso, è quello che si usa di più, e in cui si mette sempre, il detersivo, che serve per il lavaggio. Che sia, in polvere o anche liquido: questa è una scelta personale.

Scomparto per il prelavaggio: questo scomparto, viene spesso etichettato, con la lettera I.E viene sempre usato, per il detersivo che è dedicato ai cicli, per cui serve una fase di prelavaggio. Per cui, non è uno scomparto, che si usa sempre e che in alcuni casi, nemmeno deve essere preso in considerazione.
Il terzo scomparto: in questo caso, ci regoliamo che è quello di cui stiamo parlando, perchè ci sta un simbolo a forma di fiore. O anche una icona che è simile. E questa è la nostra domanda principale, a che cosa serve e per che cosa si deve usare? E’ un dettaglio che forse in pochi sanno.
Ecco a cosa serve il terzo scomparto
Il terzo scomparto della lavatrice, anche se forse in pochi lo sanno, è quello che si deve sempre usare, per l’ammorbidente. E’ il posto ideale, in cui versarlo, visto che poi la sua funzione, è quella di essere rilasciata, nella fase finale, del ciclo del lavaggio. Per avere dei capi, sempre perfetti.

Va bene anche per gli additivi liquidi: infatti, si può usare per aggiungere dei prodotti, che sono specifici. Come, per esempio, dei profumatori per i bucato, o anche delle soluzioni, che possano andare bene, per trattare il calcare. O dei casi ancora più specifici, che hanno bisogno di un trattamento, speciale.
Dosaggio corretto: la cosa importante, è sempre quella di stare attenti al dosaggio. Non si deve mai esagerare, si deve sempre stare dentro il livello indicato. Cosi, per potere evitare dei traboccamenti, e anche dei malfunzionamenti. E cosi via. Insomma, per fare le cose nel modo giusto e sempre corretto, e non rischiare.
Errori che si devono sempre evitare
Riempire troppo il comparto: un primo errore, di non poco conto, è quello di non regolarsi con il rimpimento. Se si supera i livello indicato, allora si rischia, che possa essere eliminato, o che possa uscire, anche prima del tempo. E quindi, non funzionare nel modo corretto. Può anche essere scaricato, troppo in fretta.

Prodotti sbagliati: attenzione ai liquidi che si usano, non tutti quanti vanno bene per il lavaggio che si deve fare. E poi, non tutti sono adatti per lo scomparto di cui stiamo parlando. Per cui, si devono sempre cercare di evitare, i prodotti, troppo densi, che possono anche ostruire il meccanismo.
Dimenticare di metterlo: terzo errore di non poco conto, è quello di dimenticare di usarlo. Per questa tipologia di detersivo, non si deve mai usare uno scomparto generico. E’ un grande errore, perchè alla fine dei conti, non lo si utilizza nel modo giusto, e quindi, è come se non si mettesse per niente.
Come tenere lo scomparto pulito
Alla fine dei conti, per potere tenere il terzo scomparto, sempre pulito, si deve cercare di stare attenti a dei particolari. E’ bene sapere, che i residui di ammorbidenti, possono danneggiare la lavatrice, alla lunga, e quindi si devono sempre evitare. Anche perchè, causano cattivi odori, e malfunzionamenti, di non poco conto.

Per cui, la prima cosa da fare, è quella di rimuovere lo scomparto, le lavatrici moderne permettono di farlo. E quindi anche di poterlo pulire nel modo corretto, e a fondo. Una volta estratto, usare una spugna pulita, e un poco di acqua calda. Per togliere ogni residuo, che è rimasto, nel corso del suo utilizzo.
E per finire, cercare sempre di evitare i prodotti, che sono troppo aggressivi. E che quindi, alla lunga, possono anche danneggiare il cassetto. Si devono sempre usare, delle cose che non possono fare dei danni, e che siano solo in grado di pulire, nel modo giusto. E alla fine, il risultato, sarà ottimale.