
In ogni casa che si rispetti si hanno delle belle tende alle finestre e ai balconi. Queste, non solo filtrano la luce e danno la giusta privacy, ma creano anche atmosfera e rendono elegante qualsiasi ambiente. Regolarmente vanno lavate perché possono anche assorbire cattivi odori, quindi per sbiancarle senza candeggina, ecco cosa mettere in lavatrice.
Perché lavare periodicamente le tende
Le tende, in casa, sono dei tessili molto importanti perché schermano la luce e il caldo in estate ed impediscono al calore di fuoriuscire in inverno. Creano privacy e anche la giusta atmosfera e donano un tocco elegante a qualsiasi ambiente. Periodicamente, però, anche loro vanno lavate e nella maniera accurata per non rovinarle.

Infatti, queste con il tempo possono assorbire cattivi odori, ad esempio quelli emessi quando si cucina, e farli diffondere in tutto il resto dell’ambiente. Per sbiancarle in maniera efficace, ma senza usare la candeggina, che è un prodotto chimico molto aggressivo, è possibile farle tornare a brillare in maniera naturale e veloce.
Basterà aggiungere nella lavatrice uno o più prodotti naturali ed economici, che spesso si hanno in casa, così da ridurre l’effetto “grigio” tanto brutto da vedere e anche da rimuovere le eventuali macchie che normalmente possono depositarsi sulle tende. Ecco allora cosa usare per lavare gentilmente questi tessili così importanti.
Come far brillare le tende in lavatrice senza candeggina
La candeggina è un prodotto molto usato in casa, tuttavia è anche abbastanza aggressivo, per questo va maneggiato con cura perché può provocare irritazioni e danni alla salute ma anche far combinare guai su indumenti e superfici. Ad esempio molti la usano per sbiancare le tende ma spesso provocando più danni che benefici.

Infatti sulle tende bianche la candeggina può lasciare degli aloni gialli che diventano brutti da vedere. Per questo, per sbiancare le tende e togliere eventuali macchie, si possono usare in lavatrice degli ingredienti naturali, economici e sicuri. Questi, quasi sicuramente si hanno già in casa e saranno portentosi per far tornare brillanti le tende.
In pochi lo sanno ma la pulizia periodica delle tende è fondamentale per mantenerle, oltre che igieniche, anche belle ed eleganti da vedere. Infatti questi tessili sono importantissimi per dare alla propria casa un’aria sofisticata e completa e per rimuovere eventuali cattivi odori che possono aver assorbito, ad esempio mentre si cucina.
I prodotti naturali per sbiancare le tende a mano
Sbiancare le tende senza usare la candeggina è possibile: basta usare dei prodotti naturali ed economici che quasi sicuramente si hanno già in casa, come ad esempio il bicarbonato di sodio e il sapone di Marsiglia. Combinandoli fra loro smacchieranno le tende da eventuali macchie, toglieranno i cattivi odori e regaleranno loro nuovo splendore.

La prima cosa da fare è spazzolare le tende per rimuovere l’eventuale polvere che si è posata su di loro, quindi immergere le tende in acqua calda e sapone di Marsiglia e lasciarle in ammollo per 2-3 ore. Aggiungere il bicarbonato (circa un paio di cucchiai) per sbiancarle ancora di più e rimuovere i cattivi odori.
Trascorso il tempo di ammollo, risciacquarle a mano oppure in lavatrice con un ciclo basso di temperature e con centrifuga bassa per eliminare l’acqua in eccesso ma senza rovinarle. Dopo il lavaggio, strizzare delicatamente le tende e appenderle al proprio bastone per farle asciugare senza che si formino delle pieghe.
Un altro modo per sbiancare le tende
Oltre al bicarbonato e al sapone di Marsiglia, è possibile sbiancare le tende in maniera facile, veloce e naturale, usando anche una combinazione di bicarbonato e aceto. Sarà sufficiente riempire una bacinella di acqua calda e aggiungere una o due tazze di aceto. Lasciar in ammollo le tende per un’ora e poi sciacquarle in lavatrice a basse temperature e centrifuga.

Quindi riempire di nuovo la ciotola di acqua calda e con due tazze di bicarbonato, che sbiancherà ancora più in profondità le tende, rimuovendo i cattivi odori. Lasciare quindi in ammollo le tende per tutta la notte e, trascorso questo tempo, risciacquare in lavatrice con un lavaggio delicato, eventualmente aggiungendo sapone di Marsiglia.
Dopo il lavaggio, strizzare delicatamente le tende e metterle ad asciugare all’aria aperta sul loro bastone, in modo che non si formino delle pieghe. Saranno sbiancate, perfettamente pulite e profumate, senza macchie e segni di grigiore. In poche mosse e con pochi semplici ingredienti, naturali ed economici, si potranno lavare ogni volta che si vorrà.