Creare un orto domestico: come questa decisione può davvero rivoluzionare il tuo modo di mangiare

Dare vita ad un orto casalingo è una buona idea, in quanto si possono coltivare un bel po’ di prodotti alimentari biologici e buonissimi da mangiare. Tuttavia, per poter arrivare a compiere questo passo, è necessario seguire diverse procedure importanti da ricordare. Vediamo insieme quali sono per poter capire come iniziare a crearlo.

La scelta dei prodotti alimentari da coltivare

Fermo restando che questo orto non dovrà essere aperto al pubblico, dunque destinato al commercio si intende, bisognerà acquistare determinati semi per far crescere alcuni prodotti alimentari molto buoni. Fra ortaggi e agrumi la scelta non manca di sicuro, ed è nostra premura selezionare quelli migliori per l’occasione ovviamente: ce ne sono tanti.

Immagine selezionata

Sceglierli potrebbe richiedere un po’ di tempo all’inizio, ragione per cui è importante fare attenzione a questo aspetto. Coltivare dei prodotti alimentari che non ci interesserebbero, a lungo andare, potrebbe portarci ad abbandonare l’orto in questione. Di conseguenza non trascurate questo aspetto poiché è importante da capire per il futuro del campo.

Una volta selezionati gli ortaggi e gli agrumi, si può proseguire con le fasi successive. Parliamo dei metodi da ricordare per poter avviare una piantagione nel migliore dei modi, sfruttando risorse comuni e senza perdere troppo tempo in pratica. Ecco che cosa bisogna fare per creare un orto di tutto rispetto.

In che modo si gestisce un orto domestico?

Innanzitutto, prima di cominciare questo discorso, ci teniamo a fare una precisazione importante. Ossia che ci si dovrà accertare che l’aria non sia affetta da inquinamento ambientale, poiché potrebbe compromettere lo sviluppo dei prodotti alimentari piantati. Si tratta di un aspetto che, sfortunatamente, viene trascurato da molti giardinieri e agricoltori esperti.

Immagine selezionata

Se dovesse essere tutto a posto, allora si potrebbe proseguire con il prossimo accorgimento. Irrigare il campo in maniera costante, garantendo un buon afflusso di acqua, consentirà ai semi di crescere velocemente e senza alcun problema. Occhio a non esagerare con il dosaggio, visto e considerato che non è sempre uguale per tutti gli ortaggi e agrumi.

Non bisogna dimenticarsi di sicuro della concimazione, l’elemento fondamentale che permette ai semi di ottenere i nutrienti necessari per la crescita. Di per se lo sviluppo non è troppo rapido, e senza la concimazione potrebbe addirittura rallentare. O essere del tutto nullo se si sbaglia il tipo di nutriente da concedere.

I prodotti contro i parassiti e la manutenzione

Dal momento che si sta parlando comunque di un campo all’aperto, bisogna affrontare la realtà dei fatti: i parassiti potrebbero farsi vivi. Ecco perché è importante adottare delle misure specifiche per contrastarli, evitando che si nutrano dei prodotti alimentari in fase di crescita. Ce ne sono diversi a disposizione, sia chimici che naturali.

Immagine selezionata

Il nostro consiglio è di utilizzare, più che altro, i rimedi naturali per non danneggiare i prodotti alimentari stessi. Il caffè o la birra, giusto per fare degli esempi, hanno delle proprietà che tengono lontani i parassiti. Metterli vicino alle coltivazioni permetterà di proteggere al meglio il campo durante la vostra assenza.

E, per finire, vi suggeriamo di prestare le dovute manutenzioni al campo. Ogni settimana è necessario eseguire un controllo per assicurarsi che sia tutto a posto. Specie in un periodo dove potrebbero esserci dei cambiamenti, magari per via della presenza di una particolare condizione climatica. Tutto dipende dal contesto in questo caso.

In conclusione

Non ci sono altre informazioni da sapere per avviare un piccolo orto domestico. Ora siete al corrente di ogni singolo dettaglio, grazie al quale riuscirete a gestire il vostro campo senza troppa fatica. All’inizio potrà essere difficile, certo, ma a lungo andare diventerà sempre più facile: basta seguire i consigli per farlo.

Immagine selezionata

Avevate mai pensato di avviare una coltivazione in questo modo? Chi desidera migliorare la propria dieta, iniziando a mangiare prodotti alimentari genuini e lontani da pesticidi, dovrebbe pensare di avviare la coltivazione proprio così. Ne vale la pena visto e considerato che i risultati che si possono ottenere non sono niente male.

Da adesso in poi non avrete più alcun problema con la gestione del vostro campo. Sarà davvero facile riuscire a coltivare ortaggi e agrumi, per poi ottenere un raccolto davvero speciale. I suggerimenti di oggi saranno essenziali per chi ha avuto il timore di farlo in questo periodo. Non c’è proprio nulla di cui preoccuparsi.

Lascia un commento