
Oggi ti mettiamo alla prova con un quiz complesso! Se pensi che niente possa fermarti, allora rimboccati le mani e prosegui con la lettura… Potresti avere una “brutta” sorpresa! I quesiti che ti proponiamo oggi, infatti, possono mettere a dura prova chiunque, incluso tu stesso. Sei pronto? Partiamo subito con la sfida!
I quiz game, che passione!
Dire quiz game o parlare di giochi a quiz è esattamente la stessa cosa. Se sei un appassionato lo saprai per certo! Questa tipologia di giochi è molto divertente e, al tempo stesso, educativa. Infatti, per poter avere degli ottimi risultati è necessario avere una discreta cultura generale ma, al tempo stesso, cimentandosi nei giochi, si acquisiscono nuove nozioni.

Le caratteristiche dei giocatori vincenti? Sicuramente la conoscenza, ma non è tutto! Una certa dose di memoria e di elasticità mentale sono essenziali per poter rispondere in maniera rapida, correttamente. Non scordiamoci, poi, della logica, essenziale quando si è in difficoltà, per poter ricavare la risposta corretta, in maniera alternativa, senza saperla per certo.
Proprio per le loro caratteristiche, i quiz game rappresentano un ottimo modo per passare del tempo in compagnia, divertendosi e imparando nuove cose. Questa tipologia di gioco è adattabile anche ai bambini e per questo possono far divertire a tutte le età! Un pomeriggio all’insegna dei quiz game può essere una ottima alternativa ai videogames, per esempio.
Come si svolgono i quiz game?
Nella maggior parte dei casi, il quiz game si compongono di una serie di domande a risposta multipla, vero o falso o a domande aperte. Questo domande, in genere, presentano difficoltà crescente, a seconda dei casi e possono essere previste sia per il singolo partecipante sia per l’intera squadra.

Al momento in cui si dà la risposta corretta, questa può consentire di acquisire un punteggio oppure di passare alla domanda successiva che rappresenta uno step in più verso la vittoria. Nonostante non sia semplice generalizzare, esistendo tante tipologie di quiz game, è possibile dare delle informazioni comuni alla maggior parte dei giochi a quiz più conosciuti.
Il primo passo che di solito si deve compiere è la scelta dell’argomento della domanda. Segue la presentazione del quesito con le varie opzioni disponibili a cui si deve dare una risposta nel tempo previsto. In caso di risposta corretta, si guadagnano dei punti. Solitamente la difficoltà delle domande tende a salire mano a mano che si prosegue.
Ecco la sfida flash di oggi!
E’ il tuo momento! Nei paragrafi successivi sono riportati alcuni quesiti a cui dovrai dare risposta. Una volta concluso il quiz game, confronta le tue soluzioni con quelle corrette, riportate in fondo all’articolo. Per dare la tua risposta, hai a disposizione 30 secondi. Pronti, partenza, via! 1) Quale è il pianeta più vicino al Sole? a) Terra, b) Mercurio, c) Venere, d) Marte.

2) In che anno si è avuta la caduta del muro di Berlino? a) 1987, b) 1988, c) 1989, d) 1991. 3) Quale di questi animali è un marsupiale? a) panda, b) canguro, c) lemure, d) foca. 4) Chi ha scritto “Il nome della rosa”? a) I. Calvino, b) U. Eco, c) A. Camilleri, d) L. Sciascia.
5) Completa la serie: 2, 4, 8, 16, __. a) 18, b) 24, c) 64, d) 32. 6) Chi è stato il primo uomo a camminare sulla Luna? a) Y. Gagarin, b) N. Armstrong, c) B. Aldrin, d) J. Glenn. 7) Quale è il simbolo chimico dell’oro? a) Au, b) Or, c) Ag, d) Go.
E’ giunto il momento di controllare le risposte!
Adesso che hai concluso la tua sfida flash di oggi, sei pronto per poter scoprire le risposte corrette ai quesiti riportati nei paragrafi precedenti. Secondo te come è andata? Quante risposte pensi di aver indovinato? Controlla subito nel prossimo paragrafo, confrontando le tue risposte con quelle corrette e scopri se hai ottenuto degli ottimi risultati!

1) b, 2) c, 3) b, 4) b, 5) d, 6) b, 7) a. Ecco a te le soluzioni! Pensavi di aver fatto meglio oppure sei soddisfatto del risultato? Per i tuoi standard, si trattava di domande semplici e intuibili oppure complesse? Nella vita non si smette mai di imparare e il quiz game rappresenta un modo divertente per farlo.
Proponi questo quiz ai tuoi amici e sfidali per scoprire chi se la cava meglio! La condivisione, spesso, è un punto importante per potersi divertire ancor di più, allenando la mente e la concentrazione, come hai appena fatto! Se ti sei divertito, dai un’occhiata agli altri quiz che proponiamo e continua a metterti alla prova!